Bignè di zucca per Halloween

Un antipasto morbido e gustoso, perfetto per Halloween, ma ottimo tutto l'anno!

18/11/2013

Sommario

Un antipasto morbido e gustoso, perfetto per Halloween, ma ottimo tutto l'anno!

Tempo di preparazione:
45 minuti
Quantità:
25 bignè

Ingredienti Ricetta

  • Zucca pulita 1 kg
  • Uova 2
  • Parmigiano grattugiato 100 g
  • Pangrattato 100 g
  • Formaggio filante a piacere 200 g
  • Limone succo qb
  • Sale e pepe qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 bignè
  • Calorie 77 kcal
  • Grassi 4 g
  • Carboidrati 4,6 g
  • Zuccheri 1,3 g
  • Fibre 2,3 g
  • Proteine 4,8 g

Ad Halloween, si sa, la zucca è protagonista: il dolce ortaggio dal colore arancione vivo e dal sapore delicato ma al contempo caratteristico viene utilizzato per diverse preparazioni, da quelle dolci, fino a quelle salate.

Ed è proprio quest’ultimo il caso della ricetta che vi proponiamo in questa pagina: questi gustosi bignè salati, che contengono la dolce polpa della zucca nell’impasto, hanno un saporito cuore filante di formaggio.

Non lasciatevi ingannare dal loro nome, però: la loro preparazione è diversa da quella dei bignè tradizionali – per questo gustoso antipasto, infatti, non dovrete utilizzare la pasta choux, ma un impasto dalla realizzazione molto più semplice.

Ideale come antipasto o stuzzichino per il vostro aperitivo o cena di Halloween, i bignè di zucca sono facili da preparare e sono talmente gustosi che non potrete fare a meno di gustarne uno dietro l’altro. Pronti per gustare questi deliziosi bignè?

Preparazione

  1. Tagliare a pezzi la zucca pulita, metterla su una placca da forno rivestita con la carta forno e infornarla per 20-25 minuti a 180 gradi finché non sarà diventata morbida.
  2. In una terrina, schiacciare la zucca con una forchetta fino a ridurla in polpa.
    Quindi unire e amalgamare tutti gli altri ingredienti fino a formare un composto omogeneo.
  3. Tagliare il formaggio filante a dadi. Con le mani bagnate formare un bignè dall’impasto e mettere all’interno un dado di formaggio. Richiudere il bignè, adagiarlo quindi sulla placca forno schiacciando leggermente verso il basso e facendo la sommità a punta.
  4. Riempita la placca, mettere in forno per 20 minuti a 180 gradi e quindi servire i bignè caldi o tenerli a tiepidi in un contenitore di ceramica o vetro fino al momento di servirli.