Arance al rum

Le arance al rum è un dolce caldo e avvolgente

01/11/2023

Sommario

Un dolce dal sapore intenso e avvolgente

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Arance 6
  • Rum 1 bicchiere
  • Mandorle 200 gr
  • Zucchero semolato 150 gr
  • Yogurt intero 1 vasetto
  • Cannella in polvere 2 cucchiai

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 299 kcal
  • Grassi 5
  • Carboidrati 72
  • Zuccheri 69

Le arance al rum sono una preparazione semplice e molto golosa da portare in tavola. Ovviamente essendo una ricetta in cui si utilizza l’alcool è preferibile non servirla ai bambini. Il piatto finale è davvero saporito, perfetto per affrontare l’inverno in maniera dolcissima.

Le arance si prestano a diverse preparazioni ma questa è senz’altro una delle più succulente, specie in quei giorni uggiosi in cui un dolce caldo e fondente può letteralmente rivoluzionare la giornata. Fine pasto gourmant da servire anche ai commensali più esigenti, non può che conquistare le papille gustative grazie al sapore intenso del caramello. Il segreto per arricchire il piatto è quello di servirlo accompagnato da una salsina allo yogurt e cannella. Ecco come preparare le arance al rum in maniera semplice e veloce.

Arance al rum

Preparazione arance al rum

  1. Affettare le arance con tutta la buccia, ricavando delle rondelle non troppo sottili ne troppo spesse. La buccia consente agli agrumi di assorbire meglio il rum e quindi avere un sapore molto più intenso.
  2. Irrorare le arance con quasi tutto il rum del bicchiere, preferibilmente all’interno di una pirofila piatta.
  3. Lasciare le arance in un luogo fresco per almeno mezz’ora.
  4. A questo punto si possono preparare le mandorle, sbollentandole per 5/6 minuti si riesce a togliere la pellicina esterna.
  5. Infine, farle tostare all’interno del forno o in padella per un paio di minuti.
  6. Tritare le mandorle con lo zucchero e un po’ di cannella.
  7. A parte, con lo zucchero realizzare un caramello all’interno del quale si aggiunge un po’ di rum per richiamare il sapore delle arance lasciate a bagno. Per la preparazione del caramello è importante fare attenzione affinché lo zucchero non diventi troppo scuro.
  8. Scolare le arance e sistemarle nel piatto, aggiungere il caramello e le mandorle tritate.
  9. Chi vuole servirle con la salsa allo yogurt non deve fare altro che mescolarlo con qualche cucchiaio di cannella e aggiungere la preparazione al piatto finale.

Curiosità

Alcuni amano servire questo dolce accompagnandolo con un buon bicchierino di rum altri invece con una cioccolata calda, rigorosamente fatta in casa, con il cioccolato fondente. Le gocce di cioccolato potrebbero infatti essere aggiunte sopra il caramello per richiamare il sapore. I piatto così arricchito sarebbe sicuramente molto più goloso anche se leggermente più calorico. La salsa allo yogurt può essere arricchita con la scorza di arancia grattugiata.


Leggi anche: Arance: periodo, varietà e proprietà di questo frutto