Dado di carne granulare con il Bimby
Fare in casa il dado permette di scegliere e selezionare gli ingredienti per la preparazione evitando l’utilizzo di glutammato di sodio, grassi idrogenati, aromi e conservanti.

Dado di carne granulare con il Bimby
Perché pensare di fare in casa il dado, visto che in commercio esistono diverse marche che lo offrono già confezionato? Il perché è molto semplice. Si possono scegliere e selezionare accuratamente gli ingredienti, evitando l’utilizzo di glutammato di sodio, grassi idrogenati, aromi e conservanti.
Il dado si conserva a lungo grazie alla quantità considerevole di sale utilizzato, si può congelare direttamente nei contenitori per i cubetti del ghiaccio oppure conservare sotto forma di composto granulare in un barattolo di vetro chiuso.
Per la carne è consigliato un taglio chiamato “brutto e buono”, ma se non trovate questo pezzo o preferite usare il manzo basta assicurarsi che la carne sia poco grassa. Bisogna avere un po’ di tempo a disposizione e un poco di pazienza ma la soddisfazione è tanta! E poi l’uso del Bimby facilita il procedimento e velocizza i tempi di realizzazione.
Preparazione
- Mettere nel boccale la carne, tritare 10 sec vel 7 e metterle da parte.
- Mettere nel boccale le verdure, tritare 10 sec. vel 5/6.
- Unire il sale, la carne, il vino, i chiodi di garofano e il formaggio.
- Cuocere 30 min temperatura Varoma vel.1
- A cottura ultimata portare lentamente a vel 6-7 poi omogenizzare andando lentamente a vel.10 per circa 1 minuto.
- Trasferire il composto in una pirofila di vetro o ceramica avendo cura di stenderlo bene e metterlo nel microonde.
- Impostare la temperatura massima per 10/15 min e ogni 2 min circa mescolare bene (il composto deve disidratarsi completamente).
- Volendo si può utilizzare anche il forno tradizionale a 170° per 20 /30 min girandolo spesso e facendo attenzione che non bruci.
- Lasciarlo diventare freddo, metterlo nel boccale e frullare per qualche secondo a vel 8. Riporlo in vasetti, preferibilmente di vetro.