Una di quelle torte che piacciono sempre a tutti e che sanno tanto di genuinità. Insomma, la crostata di mele, una delle più classiche “torte della nonna”. Pasta frolla, mele e confettura, un sapore che non passa mai di moda e un ottimo dolce per la colazione, la merenda e ogni momento goloso della giornata: la dimostrazione che la bellezza a volte sta nelle cose più semplici.
Preparare la crostata di mele è piuttosto semplice e il risultato, oltre che nel gusto, è davvero notevole anche nell’aspetto, sempre elegante, con le fette di mele da disporre orizzontalmente, a formare una rosa, o verticalmente in senso circolare. Con un segreto per ottenere una pasta frolla più morbida e tante alternative per dare un tocco in più.
Dalla cannella all’uvetta, fino alle mandorle o a pezzetti di cioccolato da aggiungere alle mele. O con la crema pasticcera da sostituire alla confettura: sono tante le combinazioni possibili: anche per questo la crostata di mele è una torta adattissima in ogni stagione. E a ogni livello di golosità!
- Resa: 8 Persone servite
- Difficoltà: Facili
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Cucina: Italiana
Ingredienti
- 250 grammi farina 00
- 150 grammi burro
- 80 grammi zucchero a velo
- 2 uova
- 1 limone
- 1 pizzico sale
- 200 grammi confettura di albicocche o crema pasticcera
- 6 mele golden
- cannella facoltativa
- 1 cucchiaio latte
Preparazione
- Iniziamo con la pasta frolla per la nostra crostata di mele. Su una spianatoia versiamo la farina a fontana e al centro lavoriamo lo zucchero a velo (per avere una frolla più morbida) col burro (è importante che sia freddo) tagliato a dadini.
- Aggiungiamo le uova, la buccia del limone grattugiata e un pizzico di sale. Lavoriamo l’impasto velocemente, poi avvolgiamolo nella pellicola e mettiamolo a riposare in frigo per mezz’oretta.
- Intanto passiamo alle mele: sbucciamole e tagliamole a fettine. Irroriamole col succo di un limone per non farle ossidare.
- Dopo 30 minuti circa stendiamo la pasta frolla e adagiamola sul fondo di una tortiera rotonda da crostata foderata di carta forno.
- Farciamo la frolla con la confettura di albicocche (o, se preferiamo, con la crema pasticcera) e le fettine di mela.
- Spennelliamo le mele con altra confettura e i bordi della frolla con pochissimo latte. A piacere possiamo spolverizzare con un po’ di cannella. Inforniamo a 180° C per mezz’oretta e comunque fino a doratura… e buon appetito!