Categories: Ricette

Croissant salati con il Bimby

Vi siete mai chiesti quale sia la prima immagine che viene in mente alla parola “croissant“? Per la maggior parte di noi è probabilmente quella della classica colazione al bar a base di cappuccino e croissant, per l’appunto.

Ma oltre ai croissant dolci, esiste anche la loro versione salata, perfetta per le occasioni più diverse. Potete servirli come antipasto, come stuzzichini ad un brunch o ad un buffet e, nel caso siate amanti della colazione salata, sono proprio ciò che fa per voi. Per la farcitura si possono usare gli ingredienti più svariati, formaggi, uova, verdure, insalate, insomma potete lasciar correre la vostra fantasia!

Brioche, cornetto e croissant: quali sono le differenze

Ed ora una precisazione. Sarà probabilmente capitato anche a voi di utilizzare indifferentemente i termini cornetto, croissant o brioche parlando della classica colazione al bar. Ma attenzione, perché non sono sinonimi! Quindi vediamo di fare un po’ di chiarezza.

Partiamo dalla brioche. Si prepara con burro, farina, zucchero, uova, lievito di birra e acqua. Contiene maggiori quantità di burro e zucchero rispetto a cornetto e croissant e ha una forma tutta sua. È tonda e ricorda la brioche siciliana col tuppo, con la sua classica pallina di impasto sulla superficie.

Passiamo poi al cornetto, che ha un impasto simile a quello della brioche. La forma è però diversa, a mezzaluna, proprio come il dolce viennese da cui deriva, il kipfel. Importante, ha le punte arrotolate verso l’interno.

Infine arriviamo al croissant, forma sempre a mezzaluna ma l’impasto prevede l‘assenza di uova e, rispetto al cornetto, una minore quantità sia di zucchero che di burro. E non dimentichiamoci delle punte, che devono essere dritte.

La ricetta di oggi

A dire il vero, non è così semplice incasellare i “croissant” preparati oggi in una delle tre categorie sopra. Del resto, la vita reale è sempre molto più complicata della teoria. L’impasto si avvicina sì a quello di un croissant, dato che non prevede le uova, ma se ne allontana anche perché non contempla il burro e lo zucchero è in minima quantità. I dolcetti hanno comunque una forma a mezzaluna, con tanto di punte dritte!

Come realizzare la forma a mezzaluna

Ma come realizzare la forma a mezzaluna? Che decidiate di utilizzare un rotolo di pasta sfoglia già pronto o prepariate voi l’impasto, il problema comunque si pone.

Il modo più semplice per farlo è probabilmente quello di stendere il panetto dandogli una forma circolare, dividere il cerchio in 4 parti e ricavare poi da ogni quarto 2 o 3 triangoli. A questo punto si arrotola, partendo dalla base del triangolo e andando verso la punta. Ed ecco formati i vostri dolcetti! Nulla comunque vi vieta di partire da una forma rettangolare.

Preparazione

Versate nel boccale del Bimby le farine setacciate, il lievito di birra disidratato, il formaggio grattugiato e i liquidi, quindi latte, acqua, miele e olio.

Ora impostate la modalità spiga per 1 minuto. Aggiungete poi il sale e di nuovo la modalità spiga per altri 4 minuti.
Se invece impastate a mano, dovrete farlo per almeno 10 minuti.

Una volta pronto, trasferite il panetto sul piano di lavoro già infarinato e impastatelo ancora velocemente a mano.

Ponetelo in una ciotola unta d’olio, coprite con pellicola e fate lievitare in forno spento con la luce accesa per un paio d’ore. Il composto deve almeno raddoppiare se non triplicare il suo volume.

Trascorso il tempo necessario, riprendete il composto, lavoratelo velocemente e stendetelo poi con l’aiuto di un mattarello e di un pò di farina. Cercate di dargli una forma circolare.

A questo punto dovrete formare 16 triangoli. Quindi dividete il cerchio in 4 parti e da ogni quarto ricavate poi 4 triangoli.

Ora potete creare i croissant: partite dalla base del triangolo e arrotolate andando verso la punta.

Sistemate i dolcetti su una teglia foderata di carta forno e lasciateli lievitare una mezz’oretta nel forno spento con la luce accesa. Poi tirateli fuori e spennellateli con un mix di tuorlo e latte.

In ultimo infornate a 190°per circa 20 minuti.
Una volta pronti e fatti raffreddare, potrete farcirli come più vi piace. Un’idea? Hummus, formaggio e insalatina.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago