I fagiolini gratinati sono un ottimo contorno che accompagna i nostri piatti. Ecco una ricetta semplice per portare in tavola questi sfiziosi ortaggi.
Tofu affumicato alla piastra
Sformatini vegetariani di cavolo viola
Tofu fatto in casa
Zucchine fritte in pastella
Pomodori verdi sott’olio
Vellutata di zucchine e patate
Tramezzini vegetariani
Il frullato di kiwi è una bevanda fresca e benefica per la salute: un mix di vitamine, fibre e sali minerali dall'effetto rigenerante.
Questo piatto non poteva mancare nelle cucine del Centro Italia. E ancora oggi la zuppa di cardi fa bella mostra sulle tavole nelle fredde serate invernali, arricchita di pane abbrustolito e di uova sbattute.
Ecco un piatto molto semplice e veloce da preparare, perfetto per chi vuole mangiare in modo sano e leggero. Con il freddo dell’inverno, zuppe e vellutate fanno capolino sulle nostre tavole!
Uno psudocereale molto versatile, ricchissimo di acidi grassi insaturi, di Omega 3, ferro, tantissimo calcio e proteine. Una ricetta ideale anche per chi soffre di celiachia.
La semplice combinazione di zucca e zenzero che proponiamo nella ricetta di questa vellutata vi permetterà di disporre di una pietanza tanto saporita quanto efficace che vi aiuterà a liberare il corpo dalle tossine.
I ceci sono legumi iperproteici, il filet mignon dei vegetariani: la storia gastronomica insegna ad abbinarli con alloro, rosmarino e ottimo olio extravergine d'oliva.
Una crema di ceci e pasta di sesamo accompagnata con pane Pita homemade: l'idea perfetta per un antipasto sfizioso, sano e originale.
Una ricetta sana, gustosa e perfetta per il palato esigente dei più piccoli: le polpette di miglio e cavolfiore sono un ottimo piatto invernale per tutta la famiglia.
Se siete abituati a mangiare insalate di farro solo in estate, ricredetevi: questa versione invernale con melograno è da provare!
Ecco un'insalata fresca, raffinata e delicatamente saporita che porta un nome importante
Verde, bianco e rosso, con l'aggiunta della quinoa: un'insalata fresca, salutare e gioiosa, senza tralasciare il gusto
Le lasagne sono amate da tutti, grandi e piccini! E da oggi, grazie alla tua arte culinaria, saranno amate anche dalle amiche vegetariane!
La ricetta del ketchup fatto in casa: il miglior condimento per hamburger e patatine fritte!
Che siano tonde o a julienne, le zucchine fritte sono un contorno che conquista specialmente i bambini. Per contenere le calorie, provatele in pastella
Per avere i sapori e i profumi della Puglia in una piadina, ecco una semplice ma gustosissima ricetta.
La cotoletta di finocchi è un secondo facile, ma gustoso e sano. Tutto il buono della cotoletta, ma senza carne e con pochi grassi.
Il cavolo nero è ortaggio tipicamente invernale e questa minestra di cavolo nero e legumi misti è un piatto tradizionale da gustare nelle fredde serate.
Ecco uno degli alimenti preferiti da chi ha deciso di intraprendere un regime alimentare vegano: il tofu.
Preparate un piatto appetitoso come le lasagne con funghi e parmigiano seguendo la nostra ricetta e farete felici grandi e piccini!
Portate in tavola un piatto molto saporito e goloso, ideale per stupire i vostri commensali che la apprezzeranno moltissimo: la torta salata alla Ratatouille!
Foto-ricetta facile e veloce per preparare delle deliziose crocchette di melanzane e patate cotte al forno.
Una ricetta semplice per proporre ai nostri bambini due alimenti preziosi per il loro organismo: la quinoa e gli spinaci.
Dal sapore intenso ed elegante, è perfetta per scaldare le fredde sere d'inverno con un pizzico di originalità.
Bisogna solo pensarci il giorno prima a causa dell'ammollo dei legumi, ma vi assicuro che sarete ripagati dalla bontà di questo piatto: la zuppa di cicerchie!
Tutti i sapori del Sud America racchiusi in un piatto vegetariano leggero, ma pieno di gusto
Una ricetta che celebra il matrimonio tra uno dei cereali più buoni e salutari, la gustosità delle verdure e la saporosità del celebre formaggio di origine greca
Gli ingredienti principali sono solo due: farina e acqua. Ci vuole un po' di pazienza, ma il risultato è sorprendente!
Ricetta per realizzare una pasta al forno vegetariana molto saporita e colorata. Il ragù vegetale è leggero e i ciliegini rendono ancora più sfizioso questo piatto
Freschi e buonissimi, sono i tramezzini vegetariani, sfiziose idee per un aperitivo colorato. Provateli farciti in mille modi diversi con le nostre ricette