Croissant di pasta sfoglia alle mandorle

Il dolce ideale per chi ha poco tempo a disposizione e solo un rotolo di pasta sfoglia in frigorifero.

28/10/2018

Sommario

Il dolce ideale per chi ha poco tempo a disposizione e solo un rotolo di pasta sfoglia in frigorifero.

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
12 croissant

Ingredienti Ricetta

  • Rotolo pasta sfoglia 1
  • Tuorlo 1
  • Latte qb
  • Mandorle a lamelle qb
  • Zucchero a velo qb
  • Crema di nocciole spalmabile qb
  • Marmellata a piacere qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 Croissant senza farcitura
  • Calorie 150 kcal
  • Grassi 11 g
  • Carboidrati 9,7 g
  • Zuccheri 1 g
  • Fibre 0,6 g
  • Proteine 2,9 g
  • Colesterolo 20 mg

Croissant e cappuccino, è questa la classica colazione che molti di noi amano consumare al bar. Integrale, al miele, farcita con la marmellata, al cioccolato, con la crema pasticcera o vuota, quel che importa è che brioche sia.

Se non si ha però voglia o tempo di uscire di casa alla ricerca di un bar, si può risolvere il problema grazie al rotolo di pasta sfoglia spesso presente in frigorifero. Senza dovervi sforzare troppo, in una decina di minuti sarete pronti ad infornare morbidi croissant per una colazione casalinga.

Nel caso decidiate di farcirli prima di infornarli, ricordate che il ripieno dovrà avere una certa consistenza, altrimenti tenderà a fuoriuscire.

In ultimo una curiosità sulle origini del croissant: la sua nascita viene fatta risalire al 1683, anno dell’assedio di Vienna da parte dei Turchi. Questi ultimi, nel tentativo di raggiungere il centro della città senza essere scoperti, iniziarono a scavare tunnel sotterranei nelle ore notturne.

Leggenda vuole che i fornai Viennesi, lavorando di notte, si accorsero di strani rumori, diedero l’allarme e permisero in questo modo di respingere gli Ottomani. Per festeggiare la vittoria venne quindi creato un dolcetto di pasta sfoglia a forma di mezzaluna, simbolo dei Turchi ed è così che si iniziarono a mangiare queste famose briochine!


Leggi anche: Come cuocere correttamente la pasta: tempo di cottura e segreti

Preparazione

  1. Prendere il rotolo di pasta sfoglia a forma rotonda e dividerlo in 12 triangoli.
  2. Ora prendere un triangolo e, partendo dalla parte più larga, arrotolarlo fino ad arrivare alla punta, poi disporlo su una teglia foderata con carta forno. Ripetere la stessa operazione per tutti gli altri.
  3. A questo punto rompere un uovo, separando l’albume (potete tenerlo da parte per fare delle meringhe) dal tuorlo e mescolare quest’ultimo con un po’ di latte.
  4. Spennellare ciascun croissant con il composto e cospargerlo poi con le mandorle a lamelle. Infine tutto in forno a 180° per circa 15 minuti.
  5. Una volta raffreddati, una spolverata di zucchero a velo, poi si potrà tagliare a metà i dolcetti e farcirli con crema alla nocciola o marmellata, a seconda dei gusti.