Crema di riso al latte di cocco

Il brodo primordiale era fatto d’acqua, anche se pare non ci fossero né carote né sedano. Il punto è che tutto il nostro mondo dipende dall’acqua, da quello che nell’acqua vive e muore.

Prendete il riso: quando il primo sciame di zanzare assetate di sangue vi si fa incontro sapete che le risaie sono state allagate e che in pochi mesi ci sarà il raccolto. Dopo il raccolto, il riso bollirà nella vostra pentola e le zanzare scompariranno fino al prossimo ciclo.

L’acqua è così vitale che sarebbe meglio dare retta a chiunque cerchi di sensibilizzarvi sulla sua scarsità o inquinamento, se siete delle golose patologiche, per convincervi, potete pensare «senz’acqua, niente integratore rimineralizzante alla frutta» oppure immaginarvi perse su un’isola deserta senza sorgenti: è vero che potete sopravvivere bevendo latte di cocco, ma purtroppo ha moltissime calorie e andrebbe meglio limitarsi a usarlo per preparare una confortante crema di riso al latte di cocco.

Ingredienti

  • 250 g di riso Originario
  • Un litro di latte intero
  • 250 g di latte di cocco denso (in scatola)
  • 125 g di zucchero di canna
  • Un pizzico di sale
  • Un baccello di vaniglia
  • Scaglie di cocco o frutta secca caramellata per guarnire

Procedimento

  1. Portate a ebollizione una pentola d’acqua senza aggiungere sale e lessate circa 250 g di riso Originario per 10 minuti.
  2. Contemporaneamente, portate ad ebollizione il latte, mescolato al latte di cocco, allo zucchero, a un pizzico di sale ed il baccello di vaniglia inciso per il lungo e raschiato.
  3. Scolate il riso, pesatene 450 g e versatelo nel latte bollente.
  4. Portate avanti la cottura, lasciando sobbollire dolcemente, per altri 40 minuti.
  5. Togliete il baccello di vaniglia, distribuite la crema nelle coppette, fatela raffreddare completamente e passatela in frigorifero per un paio d’ore prima di servirla cosparsa di cocco o frutta secca caramellata.

[Il racconto e la ricetta sono tratti da In cucina con i tacchi a spillo, Guido Tommasi Editore]

Per chi ama il cocco!

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago