Strudel salato con carne e funghi porcini

Semplice e veloce strudel salato d'autunno, con funghi porcini e carne avvolti nella pasta sfoglia, perfetto per un menù autunnale.

Sommario

Strudel salato di carne e funghi porcini, facile da preparare, gustoso, profumato e molto autunnale!

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Roto di pasta sfoglia 1
  • Carne trita di manzo 250 g
  • Funghi porcini 200 g
  • Passata di pomodoro 150 g
  • Ricotta vaccina 250 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Spicchio d'aglio 1
  • Cipolla bianca 1
  • Alloro 1 foglia
  • Rosmarino 1 rametto

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 192 kcal
  • Grassi 10 g
  • Carboidrati 12 g
  • Proteine 13 g

L’autunno è la stagione delle foglie secche, dei primi freddi, della nebbia. É il periodo in cui ci si ripara dal freddo in un piatto caldo, immersi nei sapori e profumi tipici autunnali.

É il tempo dei funghi, porcini e non solo, che usati negli antipasti, nei primi e nei secondi, donano gusto e aroma ai vari ingredienti a cui vengono abbinati. Carne, pesce, formaggi, pasta, pare che i funghi stiano bene proprio con tutto!

Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e veloce per utilizzare i funghi e creare un piatto perfetto per il pranzo della domenica, da servire ad amici e parenti, lo strudel salato autunnale.

Strudel dolce

Lo strudel tradizionale è tipico del Trentino Aldo Adige, solitamente dolce, a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Si tratta di un rotolo di pasta sfoglia sottile, farcito e cotto in forno, per essere poi servito tiepido o a temperatura ambiente. Ormai esistono tantissime varianti di questo piatto, nelle versioni dolci e salate.

Lo strudel alle mele e cannella è un dolce delizioso e profumato, perfetto come dessert o come merenda.

Lo strudel salato che vi proponiamo è un’ottima soluzione per organizzare una cena autunnale dell’ultimo momento: vi consigliamo di provare anche altre nostre ricette con verdure di stagione per preparare un bel menù completo.

Funghi porcini o champignon

Per questo strudel salato autunnale vi consigliamo di usare i funghi porcini, imbattibili in quanto a profumo e sapore. Se non li aveste a disposizione, potete sostituirli con altri tipi di funghi, come i più comuni champignon o i finferli.

Pulire i funghi


Leggi anche: Porridge salato

Preparazione

Per preparare lo strudel salato d’autunno, iniziate dai funghi porcini:

  1. Pulite i funghi porcini: aiutandovi con un coltellino, tagliate via la parte finale del gambo più legnosa.
  2. Con uno spazzolino poi, eliminate i residui di terra dal gambo e la cappella. Infine, con un pezzo di carta inumidito, ripulite tutto quanto il fungo.
  3. Tagliate i funghi porcini a tocchetti, e metteteli a cuocere in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Ci vorranno circa 10 minuti, fiamma medio bassa, dopodiché spegnete il fuoco e mettete da parte.
  4. In un’altra padella soffriggete la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungete una foglia di alloro e un rametto di rosmarino, quindi unitevi la carne tritata. Mescolate e fate cuocere per 10 minuti.
  5. A questo punto unitevi la passata di pomodoro e proseguite la cottura per 20-25 minuti, coperto. Scoperchiate e ricordatevi di togliere il rosmarino e l’alloro.
  6. Unite quindi i funghi (avendo l’accortezza di eliminare l’aglio) alla carne, aggiungete anche la ricotta vaccina e mescolate.
  7. Aggiustate di sale e aggiungete una spolverata di pepe.
  8. Allargate su una teglia un rotolo di pasta sfoglia rettangolare. Adagiatevi al centro il ripieno di carne e fughi, poi chiudetelo a strudel nella forma più classica, oppure tagliando la sfoglia a strisce per un effetto più scenografico. In questo caso, le strisce andranno richiuse alternando destra e sinistra, ottenendo un intreccio.
  9. Spennellate lo strudel con un uovo sbattuto e infornate in forno ventilato, 180° per 30 minuti. Lo strudel salato è pronto quando la sfoglia risulterà dorata e croccante.