Calamari in padella con pangrattato e limone: la ricetta facile per tutti

I calamari in padella con pangrattato e limone sono velocissimi da preparare

17/09/2023

Sommario

Un piatto di pesce leggero e pieno di gusto

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
5 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Calamari già puliti 600 gr
  • Olio extravergine di oliva qb
  • Sale e pepe qb
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo 1 ciuffetto
  • Pangrattato qb
  • Succo di limone 1 limone

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 185
  • Grassi 9 g
  • Carboidrati 13 g
  • Zuccheri 1 g

Vuoi preparare una bella cenetta di pesce ma non sai dove mettere le mani? Per prima cosa devi sapere che non sempre i piatti di pesce hanno una preparazione lunga e difficile, soprattutto se scegli i calamari che potrai acquistare già puliti e pronti da cuocere. Prosegui nella lettura di questo articolo dove si parlerà di calamari in padella con pangrattato e limone. Scopri gli ingredienti e il procedimento di preparazione per realizzare un piatto gustoso ma semplicissimo.

Calamari in padella con pangrattato e limone

La preparazione dei calamari in padella con pangrattato e limone

  1. Il consiglio è quello di acquistare dei calamari già puliti altrimenti la prima cosa da fare è pulire il pesce privandolo delle interiora e del filamento trasparente rigido che trovi all’interno.
  2. Tagli i calamari puliti a striscioline privandoli dei tentacoli che potrai tenere da parte per realizzare un gustoso sugo di mare.
  3. Metti le striscioline di calamaro in una ciotola, condisci con sale, olio e limone e metti da parte.
  4. Se vuoi dare al piatto un gusto davvero unico condisci il pangrattato nella maniera adeguata. In una ciotola metti le molliche di pane, aggiungi sale (poco), pepe, l’aglio tagliato a pezzi molto piccoli e il prezzemolo tritato. Aggiungi un po’ di succo di limone e un filo di olio.
  5. Passa le striscioline di calamaro all’interno della ciotola con il pangrattato, togli l’eccesso di molliche e adagia i calamari conditi in un piatto.

La cottura dei calamari in padella con pangrattato e limone

Per la cottura usa una bistecchiera, prendi la padella, mettila sul fuoco e quando la superficie si sarà scaldata a sufficienza inizia a cuocere i calamari avendo cura di girarli spesso per fare in modo che le molliche non si brucino.


Leggi anche: Anelli di calamari con patate rosse

Quando tutte le striscioline di calamaro saranno cotte, spegni il fuoco e sistema il pesce in un bel vassoio da portata colorato. Aggiungi il succo del limone e servi.

Consigli utili

Puoi preparare il piatto in anticipo e conservarlo in frigorifero (massimo una giornata). Per dare un gusto ancora più saporito al piatto puoi aggiungere del peperoncino alle molliche.