Cena per famiglie: idee e menu semplici e gustosi

Per preparare una cena per famiglie non serve molto tempo e non è necessario nemmeno essere esperti ai fornelli. Vediamo qualche idea semplice e gustosa.

30/09/2021

Per preparare delle cene deliziose e sane non serve essere dei cuochi esperti e non è necessario nemmeno avere troppo tempo a disposizione. La cena è un momento molto importante per le famiglie in quanto consentono a tutti di riunirsi a tavola e parlare della propria giornata. Chiaramente per rendere migliore questo momento di raccoglimento è bene portare a tavola piatti gustosi e sani.

La cena è un momento di convivialità davvero imperdibile quando si hanno figli e per questo è bello preparare piatti gustosi da portare a tavola. Anche chi lavora e ha molti impegni può comunque realizzare una cena veloce, facile e gustosa in poco tempo. A differenza da come si può pensare infatti non servono troppi ingredienti o troppo tempo per ottenere piatti fantastici.

Cena per famiglie

Quando si pensa a cosa cucinare per una cena per famiglia è bene tenere in considerazione prima di tutto del tempo a disposizione. Spesso capita di trovarsi a cucinare sempre gli stessi piatti che, pur essendo ottimi, alla lunga stancano. Quando si ha una famiglia infatti si deve cercare di variare il menù della cena in modo da non annoiare i commensali.


Leggi anche: Cena da amici, come vestirsi? Ecco l’outfit perfetto

Succede di frequente che chi cucina non voglia proporre ricette nuove per paura che queste non possano piacere a partner e figli. In questi casi allora si opta per riproporre all’infinito sempre le stesse portate con il rischio di stancare i commensali. Proprio per questo motivo è fondamentale iniziare a cucinare qualcosa di nuovo optando per piatti semplici e rapidi ricchi di gusto.

Trovare nuove idee per la cena è quindi molto importante perché permette di rendere felici i propri commensali. Nel caso in cui in famiglia ci siano poi dei bambini, la preparazione di una cena coi fiocchi è ancora più importante. Infatti in questi casi è bene tenere in considerazione sia i loro gusti sia la necessità di garantirgli un pasto sano e completo.

Cena per famiglie con bambini: alcune idee

La cena è uno dei pasti più importanti della giornata e per questo i genitori spesso hanno dubbi su cosa cucinare per i bambini. In generale è fondamentale non preparare pasti troppo abbondanti perché questi provocherebbero dei problemi a dormire bene. A tavola non devono mancare verdure e frutta, ma anche carboidrati, proteine e grassi sani di origine vegetale. In particolare vi ricordiamo di utilizzare olio extravergine di oliva come condimento.

Preparare piatti sani per la cena è quindi essenziale nel caso in cui si abbiano bambini. Questo permette infatti ai figli di avere fin da subito delle abitudini alimentare realmente salutari.


Potrebbe interessarti: Giochi di Natale da fare con i bambini

Una cena per famiglie con bambini dovrebbe quindi contenere cibi come verdure, pasta, uova, pesce e carni bianche. Anche le cotture da utilizzare devono essere semplici e non grasse.

Per fare in modo che i bambini consumino verdure senza problemi, vi consigliamo di mascherarle preparando alimenti particolari. Ad esempio si possono realizzare hamburger con spinaci e tacchino oppure frittate ricche di verdure fresche.

Menù per la cena in famiglia

Il menù per la cena in famiglia non deve essere sempre lo stesso, infatti è fondamentale variare ingredienti e gusti. In questo modo tutti i commensali saranno soddisfatti e mangeranno con gusto i piatti portati a tavola.

La cena non deve prevedere piatti troppo pesanti e abbondanti. Piuttosto è bene realizzare piatti semplici che contengano però svariati ingredienti. Per tale motivo consigliamo di optare soprattutto per un piatto unico. Questa può essere una soluzione pratica e veloce che permette di non appesantire troppo nemmeno i bambini.

In generale suggeriamo di prepara dei pasti che contengano verdure in modo da regalare salute ai commensali. Potete ad esempio realizzare delle polpettine di pollo con carote a fettine oppure si può preparare una crema di patate con crostini di pane. Anche dei bocconcini di pesce spada con verdure a scelta sono un’idea perfetta per la cena. Zuppe con legumi e cereali sono idee semplici che in inverno risultano molto apprezzate.

Cena per famiglie: ricette di piatti semplici da realizzare

Il menù per la cena insomma deve essere vario e contenere ingredienti semplici da combinare. Per darvi qualche consiglio in più vogliamo suggerirvi alcune ricette di piatti semplici da realizzare a casa.

Pasta con zucchine e parmigiano

La pasta con zucchine e parmigiano è un piatto semplice da preparare, ma ricco di gusto. È molto adatto alla cena perché conferisce una corretta quantità di carboidrati e contiene anche verdure.

Ingredienti

  • Pasta secca del formato che si preferisce
  • Zucchine
  • Parmigiano grattugiato

Preparazione

Questa pasta è semplice da realizzare, infatti basta semplicemente tagliare le zucchine e saltarle in padella insieme a un filo di olio e sale.

Cuocete la pasta a parte e poi scolatela.

Aggiungete la pasta al sugo e mescolate bene il tutto. Alla fine spolverate sopra un po’ di parmigiano reggiano che dona gusto alla pietanza.

Frittata senza olio

La frittata che vogliamo consigliarvi è senza olio e quindi risulta leggera oltre che gustosa. Questa è la ricetta base e quindi è possibile arricchirla con qualunque verdura si desideri. Per farlo basta semplicemente sostituire il prezzemolo con una verdura come zucchine, carote, cipolle o quello che si preferisce.

Ingredienti

  • 4 uova
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco

Preparazione

Rompete le uova e versatele in una terrina. Aggiungete sale, pepe, prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato.

Amalgamate il tutto mescolando con una forchetta oppure con una frusta manuale.

Mettete quindi un foglio di carta forno su una padella antiaderente e, una volta calda, aggiungete il composto che avete realizzato.

Lasciate cuocere a fiamma media avendo cura di girare la frittata a metà cottura.

Hamburger tacchino e spinaci

Gli hamburger di tacchino e spinaci sono un piatto in grado di far mangiare le verdure anche ai bambini. Si tratta di un piatto ricco di gusto molto semplice da realizzare e anche sano.

Ingredienti

  • 200 g di carne trita di tacchino
  • 1 uovo
  • 150 g di spinaci freschi
  • 1 patata
  • Olio extravergine di oliva
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale

Preparazione

Pulite gli spinaci lavandoli sotto acqua corrente fredda. Trasferiteli poi in una pentola e cuoceteli in poca acqua per circa 10 minuti. Scolate quindi gli spinaci e tritateli utilizzando un frullatore.

Cuocete anche la patata in acqua bollente e poi schiacciatela una volta cotta.

Mettete in una ciotola ampia la carne trita di tacchino e lavoratela insieme a tutti gli altri ingredienti.

Formate quindi degli hamburger con le mani facendo attenzione a dare una forma simile. Passateli poi nel pan grattato e metteteli in un piatto.

Ponete gli hamburger su una teglia da forno sulla quale avete posto prima della carta forno. Versate un filo di olio sopra e fate cuocere per 20 minuti a 180°C. Ricordate di girare gli hamburger a metà cottura per avere una cottura uniforme.