Spaghetti ca muddica atturrata, piatto tipico siciliano
Gli spaghetti ca muddica atturrata sono un primo piatto tipico siciliano, con pane grattugiato e abbrustolito, acciughe, aglio e peperoncino.

Gli spaghetti ca muddica atturrata, anche conosciuti come semplicemente come pasta ca muddica, sono un primo piatto tipico siciliano e, soprattutto, della cucina palermitana.
La parola muddica è un termine dialettale siciliano che sta ad indicare la mollica del pane che, invecchiato e diventato duro, viene grattugiato per ottenere il pangrattato che andrà a condire la pasta.
Nato come piatto povero tipico palermitano, la pasta con la muddica era tipica in quelle famiglie in cui, non avendo molta scelta, si condiva la pasta con ciò che si aveva, ossia il pane raffermo grattugiato. Si preparava quindi un semplice condimento a base di mollica di pane abbrustolita, in dialetto muddica atturrata, a volte acciughe sott’olio, aglio e peperoncino.
La mollica abbrustolita, inoltre, proprio perché molto comune, veniva anche chiamata “formaggio dei poveri”, molto più economico del classico formaggio grattugiato.

Si tratta di una pasta tanto semplice da preparare, quanto gustosa. A questi ingredienti di base possono esserne aggiunti altri, per rendere il tutto ancora più saporito. Una spolverata di prezzemolo tritato, o di finocchietto selvatico, scorza di limone, olive e capperi, pomodorini freschi. Da provare in tutte queste alternative per risolvere un pranzo o una cena dell’ultimo minuto!
Per un menù completo dai profumi e sapori di mare, potete preparare anche un secondo piatto con le acciughe ripiene al forno, altrettanto semplice e gustoso.
Preparazione
Preparare gli spaghetti ca muddica atturrata è davvero semplice e veloce:
- In una padella mettete a soffriggere gli spicchi d’aglio in abbondante olio evo. Aggiungete i filetti di acciughe sott’olio, che dovranno sciogliersi, e per ultimo il peperoncino. Spegnete il fuoco, togliete l’aglio e mettete da parte.
- In un’altra padella mettete a tostare il pane grattugiato con un filo d’olio, fino a che non sarà ben abbrustolito, dorato e croccante. Mescolate spesso, poi spegnete il fuoco e mettete il pane abbrustolito in una ciotola, a raffreddare.
- Cuocete gli spaghetti, o la pasta che preferite, in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e ripassatela nella padella con il condimento. Aggiungete anche una spolverata di prezzemolo tritato e, se necessario, aggiustate di sale.
- Aggiungete una parte di muddica atturrata e mescolate, spegnete il fuoco e servite con un’ultima spolverata di muddica a piacere.