Pasta fredda al pesto con pomodorini e pinoli
Pasta fredda al pesto con pomodorini e pinoli, un'ottima soluzione, semplice e veloce, per una pasta estiva dell'ultimo minuto.
In estate la voglia di cucinare è poca, ma un bel piatto di pasta non si nega a nessuno. Se poi la pasta è fredda e preparata con pochi, semplici ingredienti, ancora meglio!
La pasta fredda condita con il pesto, pomodorini e pinoli tostati è un’ottima soluzione, semplice e veloce, per un piatto di pasta dell’ultimo minuto. La pasta, preferibilmente corta tipo penne o rigatoni, viene cotta e poi scolata sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura e raffreddarla subito.
Il pesto genovese potete prepararlo in anticipo, e usarlo per più preparazioni, come per le classiche trenette al pesto con patate e fagiolini. Il bello del pesto è che, essendo preparato con ingredienti a crudo, può essere gustato sia a freddo, sia scaldato allungandolo con un po’ di acqua di cottura.
I pomodorini contribuiscono a dare colore e sapore al piatto: scegliete dei pomodorini maturi e belli dolci, della qualità pachino o i datterini. Per una versione ancor più golosa ed elaborata, magari per una cena in cui volete stupire i vostri ospiti con un piatto diverso dal solito, potete fare dei dolci e gustosissimi pomodorini confit al forno.
I pinoli tostati, infine, danno un po’ di croccantezza al risultato finale, rendendo il tutto ancora più sfizioso.
Preparazione
- Per preparare la pasta fredda al pesto con pomodorini e pinoli, potete iniziare dalla preparazione del pesto genovese, usando un frullatore a immersione o con il mortaio e pestello. Quando il pesto è pronto, mettetelo da parte a raffreddare.
- Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Quando risulterà al dente, scolatela e sciacquatela sotto l’acqua fredda, per bloccare la cottura e raffreddare la pasta più in fretta.
- Tostate i pinoli in un padellino antiaderente, quando iniziano a dorare spegnete il fuoco e spostateli in una ciotola.
- Lavate e tagliate i pomodorini.
- Unite quindi tutti gli ingredienti in una ciotola: versatevi la pasta raffreddata, il pesto genovese, i pomodorini tagliati e i pinoli tostati. Mescolate e, a piacere, servite con una spolverata di pecorino romano.
Leggi anche: Pesto light: ricette con zucchine, rucola e broccoli