Polpette di zucca e amaranto

Per un secondo piatto, o anche come sfizioso antipasto, queste polpette di zucca e amaranto piaceranno a tutti

05/11/2023

Sommario

Delle polpette dal sapore delicato, che possono essere facilmente personalizzate

Tempo di preparazione:
45 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Zucca pulita 200 gr
  • Patate 150 gr
  • Amaranto 120 gr
  • Acqua 210 ml
  • Sale e pepe qb
  • Olio extra vergine d'oliva qb
  • Aglio 1 spicchio
  • Pan grattato qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 88 kcal
  • Grassi 16
  • Carboidrati 55
  • Proteine 43

Le polpette di zucca e amaranto possono essere consumate come sfizioso antipasto o come un secondo leggero. L’amaranto è un cibo ricco di proteine e privo di glutine che può essere consumato come un cereale.

Polpette di zucca e amaranto

Preparazione delle polpette di zucca e amaranto

  1. Come prima cosa, bisogna occuparsi delle verdure pulendo sia le patate che la zucca per poi grattugiarle finemente.
  2. In una padella si mette a soffriggere l’aglio con dell’olio extra-vergine d’oliva e successivamente si aggiungono le patate e la zucca tritate e si lasciano cuocere per almeno un quarto d’ora, lasciando il fuoco basso, ultimando la cottura quando il composto risulterà bello morbido.
  3. A questo punto si aggiungono sale e pepe per insaporire.
  4. L’amaranto deve essere cotto in un pentolino con dell’acqua, lasciandolo andare a fuoco medio-basso per almeno 20 minuti, trascorsi i quali si lascia raffreddare.
  5. Quando l’amaranto sarà tiepido si può aggiungere il composto di zucca e patate per poi procedere formando le polpette con le mani per terminare con la panatura a base di pangrattato senza glutine.
  6. Per quanto riguarda la cottura, le polpette di zucca e amaranto vanno poste su una teglia e poste in forno preriscaldato a 180 gradi. Dopo circa 10-15 minuti saranno pronte da servire come si preferisce.

Conservazione e varianti

Le polpette di zucca e amaranto si possono tranquillamente conservare in frigorifero per qualche giorno, riposte all’interno di un contenitore con chiusura ermetica. Per quanto riguarda eventuali varianti, si possono sperimentare diversi abbinamenti sostituendo le patate con delle melanzane oppure aggiungendo spezie e aromi differenti.


Leggi anche: Zucca delica ricette: tutti i modi per cucinarla

Con del curry, ad esempio, la ricetta prenderà immediatamente un sapore più orientale, mentre con dello zenzero il gusto della zucca verrà esaltato risultando più speziato e saporito. Per quanto riguarda la cottura, le polpette di zucca e amaranto possono anche essere fritte in padella con dell’olio per un gusto più intenso e goloso, mentre la cottura in forno è maggiormente indicata se si desidera una versione più leggera. Insomma, questa ricetta è perfetta in ogni sua variante, ideale da servire ai bimbi per far mangiare loro le verdure ma perfetta anche per gli adulti che desiderano mangiare qualcosa di leggero senza rinunciare al gusto.