Polenta e merluzzo alla piemontese
Un secondo piatto tipico della cucina povera piemontese.
Nessuno si aspetterebbe mai di trovare un secondo piatto di pesce nella tradizione enogastronomica piemontese, eppure la polenta con il merluzzo in umido è un piatto molto comune nella cucina delle nostre nonne in Piemonte.
Come le acciughe, anche il merluzzo un tempo arrivava in Piemonte attraverso la famosa Via del Sale. La conservazione del merluzzo sotto sale sappiamo che prende il nome di baccalà, ma in Piemonte questo alimento ha continuato ad assumere il nome comune di merluzzo.
Un tempo il merluzzo con la polenta in Piemonte rappresentava il pranzo tipico del venerdì (o dei giorni di quaresima): il pesce veniva o preparato al verde con il prezzemolo, o al latte, oppure al pomodoro.
Nella ricetta che vi proponiamo, il baccalà viene precedentemente ammollato, quindi ripassato nella farina e fatto friggere in padella. A questo punto si sposta a finire di cuocere in umido in un sugo di pomodoro e cipolla, per poi essere servito su un letto di morbida polenta.
Si tratta di un vero e proprio comfort food d’altri tempi, perfetto da gustare nella stagione più fredda. Un piatto semplice e veloce da preparare, un’idea alternativa e gustosa per cucinare il merluzzo e portarlo a tavola per cena.
Preparazione
Per preparare polenta e merluzzo alla piemontese:
- Iniziate a sciacquare il baccalà già ammollato, tamponatelo con della carta cucina e infarinatelo. Mettetelo a friggere in una padella con poco olio.
- Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro: in una padella mettete a soffriggere una cipolla tritata con un filo d’olio, quindi aggiungete la passata di pomodoro e una foglia d’alloro. Fate cuocere 10 minuti, poi aggiungetevi i filetti di baccalà fritto.
- Fate cuocere per altri 10-15 minuti, e aggiustate di sale se necessario. Spegnete il fuoco e tenete da parte.
- Preparate la polenta: In una pentola portate a ebollizione 1 litro di acqua salata: versate la farina di mais a filo, per evitare la formazione di grumi, mescolando con una frusta da cucina. Continuate la cottura per circa 40 minuti, mescolando sempre, fino a ottenere una polenta morbida e densa.
- Servite polenta e merluzzo caldi, con abbondante sugo.
Leggi anche: Filetti di merluzzo in crosta di patate