Plumcake al caramello salato e chiodi di garofano

Un dolce tutto nuovo a base di caramello salato e chiodi di garofano che sicuramente piacerà a tutti

03/02/2023

Sommario

Un soffice plumcake pieno di morbido impasto arricchito di chiodi di garofano e caramello salato

Tempo di preparazione:
45 minuti
Tempo di cottura:
45 minuti
Quantità:
8 porzioni

Ingredienti Ricetta

  • Zucchero semolato 200 g
  • Panna fresca 300 g
  • Burro 70 g
  • Sale 2 g
  • Farina debole 170 g
  • Chiodi di garofano qb
  • Lievito per dolci 6 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 360 kcal
  • Grassi 20,5 g
  • Carboidrati 41,5 g
  • Zuccheri 26,5 g
  • Fibre 0,5 g
  • Proteine 3,3 g

Questa ricetta per preparare un plumcake con caramello salato e chiodi di garofano è ispirata dalla Cake dello Chef Patisserie Adrien Tornier. L’accostamento tra il caramello salato e i chiodi di garofano vi assicureranno il successo garantito coi vostri ospiti, perché sono ingredienti particolari e che di rado vengono accostati.

La storia del caramello salato

Considerato una vera istituzione in Bretagna, il caramello è stato inventato nel 1977 da Henri Le Roux, un cioccolatiere di Quiberon. Dopo aver studiato pasticceria per molti anni e aver gestito la pasticceria di famiglia, Henri Le Roux e la moglie Lorraine avviano la fabbrica del cioccolato. Nel 1980 le caramelle al caramello salato inventato pochi anni prima, vincono il premio come miglior bonbon di Francia durante la fiera internazionale della pasticceria di Parigi.

Plumcake al caramello salato e chiodi di garofano

Vediamo quindi la ricetta da seguire per cucinare questo soffice dolce!

Procedimento

  1. Iniziamo col preparare il caramello mou, facendo sciogliere lo zucchero. Lo zucchero non deve essere mescolato, in un primo momento.
  2. Abbassate la fiamma al minimo e scuotete la pentola, delicatamente. Pian piano vedrete lo zucchero sciogliersi, assumendo un colore ambrato.
  3. Con l’aiuto di una marisa, iniziate a mescolate facendo molta attenzione.
  4. Quando lo zucchero risulterà completamente liquido, aggiungete il burro a pezzi.
  5. Dopodichè allontanatelo dal fuoco e aggiungete la panna, continuando a mescolare.
  6. Riponete, nuovamente, il caramello mou sul fuoco e mescolate fino a quando non avrà raggiunto una consistenza densa e corposa.
  7. Prima di trasferirlo nella boule della planetaria, aggiungete il sale e i chiodi di garofano e mescolate per bene.
  8. Nella boule della planetaria inseriamo i restanti ingredienti e iniziamo a montare, fino ad ottenere una massa omogenea e ben areata.
  9. Nel frattempo imburriamo e infariniamo lo stampo da plumcake.
  10. Infornate a 170º, in forno statico per 45min.

Il vostro plumcake ora è pronto, perfetto da gustare per merenda o come insolito fine pasto.


Leggi anche: Porridge salato