Penne al baffo: un primo piatto semplice veloce

Le penne al baffo sono un piatto facile e veloce da preparare, e ci sono tante varianti regionali diversi che la rendono un piatto versatile

Penne al baffo: un primo piatto semplice veloce

Le penne al baffo sono una ricetta popolare in tutta Italia è un piatto facile, veloce e versatile da realizzare quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso, ma si ha poco tempo per cucinare. Adatto a grandi e piccini, le penne al baffo classiche accontentano tutti grazie alla loro consistenza cremosa da leccarsi i baffi. Gli ingredienti sono molto economici e la preparazione non richiede particolari abilità culinarie, cosa che le rende un eccellente piatto anche per quegli studenti fuorisede abituati a preparare solo una triste pasta col tonno. Vediamo quindi come procedere.

Penne al baffo

Preparazione delle penne al baffo

  1. Mentre l’acqua bolle tagliare a listelle sottili il prosciutto cotto e cuocerlo per un minuto in padella con un filo d’olio.
  2. Versare dunque la panna e la passata di pomodoro, che oltre a conferire sapore darà anche una gradevole sfumatura di colore rosato alla crema. Se si usa il cucchiaio di concentrato di pomodoro, meglio scioglierlo in un po’ di acqua calda prima di integrarlo alla salsa.
  3. Lasciar dunque cuocere la salsa a fuoco basso per circa 10 minuti. Intanto buttare la pasta.
  4. Quando sarà al dente, scolarla e versarla nella padella del condimento, completando la cottura per un altro minuto.
  5. Guarnire con prezzemolo fresco tritato finemente ed aggiustare di sale e pepe.

Varianti

Questa ricetta è famosa per le sue numerose varianti, che cambiano anche di molto le carte in tavola. Al nord Italia ad esempio è molto popolare la versione con speck e zucchine. Spostandosi dall’altro lato della penisola, in Sicilia si prepara invece a base di pesce con dei gustosi anelli di calamari.

Qualsiasi sia la variante scelta, la presenza della panna che va a formare la deliziosa crema, rende quasi improrogabile la scelta di una pasta corta rigata come penne o mezze penne. Il formato ideale per ottenere il boccone perfetto, che raccolga bene tutto il condimento. Questa pasta, va servita e gustata rigorosamente calda.