Lasagne al salmone e pistacchi
La lasagna al salmone e pistacchi è un'ottima alternativa alla classica lasagna: semplice da preparare e amata da tutti.
Le lasagne al salmone e pistacchi sono un ottimo primo piatto da preparare per la Vigilia di Natale, da presentare in tavola a pranzo o a cena. Secondo la tradizione, ormai più popolare che cristiana, infatti, il 24 dicembre si mangerebbe “di magro”, con un intero menù a base di pesce.
Il salmone affumicato non manca mai nel menù delle feste: oltre ai più classici crostini al salmone, potete utilizzarlo per condire queste lasagne, insieme alla besciamella (che potete fare in casa o comprare pronta), e la granella di pistacchi che danno un tocco di classe. Il risultato sarà di un piatto di lasagne delicato, raffinato e al tempo stesso goloso.
Queste lasagne sono semplici da preparare, praticamente dovrete solo unire gli ingredienti e cuocerle in forno. Potrete anche preparare le lasagne in anticipo e congelarle, per averle pronte da cuocere, oppure prepararle la sera prima e riporle in frigorifero per cuocerle il giorno seguente.
Leggi anche: Salmone surgelato, come cucinarlo
Per una versione ancora più ricca e saporita potete provare le lasagne al salmone con bietole e mandorle.
Preparazione
- Iniziate a preparare la besciamella seguendo la nostra ricetta base: mettete in un pentolino il burro e fatelo sciogliere, aggiungete la farina e mescolate per farla tostare.
- Quando avrà raggiunto un colore dorato, unite a filo il latte tiepido, sempre continuando a mescolare con la frusta. Quando inizia a prendere bollore e ad addensarsi, la besciamella è pronta.
- Aggiungete un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mescolate e spegnete il fuoco.
- Sbollentate per 1 minuto le sfoglie di lasagna, una alla volta, poi stendetela su un canovaccio.
- Aggiungete alla besciamella una parte di granella di pistacchi: l’altra la userete per la superficie delle lasagne. Mescolate bene.
- Assemblate le lasagne: in una teglia rettangolare versate un po’ di besciamella e allargatela sul fondo della teglia. Adagiatevi una sfoglia, poi copritela con altra besciamella e qualche pezzetto di salmone affumicato.
- Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con un ultimo strato di besciamella e granella di pistacchi.
- Se le lasagne vi sembrano troppo asciutte, aggiungete ogni tanto un goccio di acqua di cottura negli angoli della teglia o allungando la besciamella.
- Cuocete le lasagne in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti, posizionando la teglia sul ripiano centrale, fino a che non saranno belle dorate in superficie. Servite le lasagne al salmone e pistacchi ben calde.