Frittelle pastellate di zucca: la ricetta per un antipasto perfetto
Le frittelle pastellate di zucca sono l'antipasto perfetto da servire in autunno
Nessuno può negare che la zucca sia la vera regina dell’autunno, perfetta per realizzare un’infinita varietà di ricette, da quelle salate a quelle dolci. In più rende felici i bambini che si divertono a realizzare faccioni sempre più terrificanti e buffi. La zucca, poi, è ricca di proprietà nutrizionali perché contiene vitamine e sali minerali importanti per la salute. Insomma, tutti motivi per usarla in cucina soprattutto se si vuole realizzare un antipasto davvero molto sfizioso: le frittelle pastellate di zucca.
Questa ricetta è adatta per le serate autunnali e sicuramente piacerà a tutti, dai più grandi ai più piccoli. Si preparano in modo rapido e non richiedono particolare abilità in cucina, per cui se siete alla ricerca di idee per un antipasto perfetto, ecco un buon suggerimento.
Realizzazione delle frittelle pastellate di zucca
- Dedicatevi alla preparazione della zucca, tagliandola prima a cubetti e facendola poi cuocere in padella con un poco di sale per alcuni minuti, fino a quando non si è leggermente ammorbidita.
- Schiacciatela e mettetela a scolare per farle cacciare l’acqua in eccesso.
- Prendete una ciotola capiente, aprite le uova, unite il sale, la farina e il lievito e sbattete fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Se volete mettete anche un poco di pepe, poi aggiungete la zucca e il pecorino.
- Fate scaldare per bene l’olio e iniziate a friggere le vostre frittelle dando loro la forma con un cucchiaio.
- Quando sono dorate e croccanti mettetele a scolare e poi servitele calde.
Le vostre frittelle avranno un successo strepitoso.
Leggi anche: Zucca delica ricette: tutti i modi per cucinarla
Suggerimenti e varianti
Potete apportare piccole varianti a questa ricetta, magari aggiungendo anche dei fiori di zucca, se ne avete a disposizione. Inoltre se le volete più aromatiche e saporite potrete cuocere la zucca con un cipollotto e delle erbe a vostro piacimento.
Se preferite potete eliminare le uova e usare solo la farina e il lievito per la pastellatura. Inoltre, qualora siate a dieta o vogliate realizzare delle frittelle più leggere, potrete decidere di usare il forno, facendole cuocere per circa 10-15 minuti a 180°.