Brodo vegetale: ricetta per pentola a pressione

Il brodo vegetale è ottimo da solo, ma può essere utilizzato in tantissime ricette

31/10/2023

Sommario

La pentola a pressione ti permetterà di fare un brodo in pochi minuti

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
3 litri

Ingredienti Ricetta

  • Cipolle 2
  • Carote 4
  • Coste di sedano (con le foglie) 4
  • Aglio 2 spicchi
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Sale 10 gr
  • Pepe qb
  • Pomodoro 1
  • Patate 2
  • Acqua 3 litri

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 litro
  • Calorie 70 kcal
  • Grassi 0,1
  • Carboidrati 8
  • Zuccheri 4,5

La pentola a pressione è un ottimo alleato in cucina specialmente per la preparazione di brodi e minestre. Infatti, in pochi minuti, consente di realizzare preparazioni che normalmente richiederebbero lunghe ore di cottura. Molti pensano erroneamente che questo strumento sia difficile da utilizzare o pericoloso. Tuttavia, svolgendo correttamente tutti i passaggi e seguendo le giuste tempistiche la pentola a pressione risulta pratica e facile da utilizzare anche per chi non ha grande esperienza in cucina. In soli 15 minuti è possibile realizzare un delizioso brodo vegetale da utilizzare come base per zuppe e minestre.

Se si desidera preparare un brodo vegetale per la preparazione di omogenizzati o alimenti per bambini è consigliato evitare l’utilizzo di pepe e aglio. Tutte le verdure presenti all’interno del brodo, una volta terminata la cottura in pentola a pressione, possono essere frullate per ottenere una vellutata oppure assaporate, condite con olio, come contorno.

Brodo vegetale: ricetta per pentola a pressione

Come preparare il brodo vegetale

  1. Per prima cosa è necessario preparare le verdure. Una volta sbucciate e lavate, bisognerà tagliare in pezzi di medie dimensioni. Per quanto riguarda il sedano, le carote e la cipolla, è possibile effettuare un taglio grossolano oppure in piccoli pezzi se si desidera realizzare una vellutata al termine della cottura.
  2. Le foglie del sedano sono indispensabili per ottenere un brodo saporito e gustoso. Per questa ragione è sufficiente lavarle con cura e tritarle.
  3. Una volta preparate le verdure è possibile inserire tutti gli ingredienti all’interno della pentola a pressione avendo cura di rimuovere la buccia esterna dell’aglio e tritare le foglie del prezzemolo.
  4. Coprire tutti gli ingredienti con l’acqua (all’interno della pentola a pressione è presente una tacca che indica il livello massimo).
  5. A questo punto aggiungere il sale, il pepe e il pomodoro e chiudere la pentola con l’apposito coperchio.
  6. Quando la pentola comincia a fischiare bisognerà attendere 15 minuti e successivamente spegnere il fuoco. Infine attendere il completo raffreddamento della pentola e togliere il coperchio.
  7. Filtrare il contenuto utilizzando un colino al fine di rimuovere le verdure dal brodo.


Leggi anche: I tempi di cottura con la pentola a pressione