Flan di zucca vegan
Il flan di zucca può essere servito come antipasto o come secondo piatto
I flan di zucca sono un perfetto secondo o antipasto vegano. L’ingrediente principale, ovvero la zucca, conferisce una consistenza morbida e cremosa ed un sapore dolce e delicato. Facile e veloce da preparare, inoltre, è ideale da preparare per una cena con amici e parenti poiché permette di servire ai propri ospiti una pietanza che soddisfa ogni esigenza ed ogni palato. Per preparare questa ricetta 100% vegana, non sono necessari latte, formaggi o uova.
Per una versione ancor più gustosa è possibile sostituire 150 g di zucca con la medesima quantità di porri. Inoltre, oltre al rosmarino, è possibile utilizzare la salvia, l’erba cipollina oppure l’aglio in polvere in base al proprio gusto personale. Per quanto riguarda il latte vegetale, sono perfette tutte le bevande purché non zuccherate oppure è possibile sostituire con la medesima quantità di acqua.
Preparazione del flan di zucca vegano
- Il primo step è quello della preparazione della zucca. Sarà necessario tagliarla a metà e, servendosi di un cucchiaio da minestra, rimuovere tutti i semi presenti internamente. Successivamente basterà rimuovere la buccia esterna e tagliare la polpa in cubetti da 1 o 2 centimetri.
- In una pentola capiente portare a bollore l’acqua salata e inserire la zucca. Questa dovrà cuocere per circa 10/15 minuti fino al raggiungimento di una consistenza morbida e cremosa.
- Nel frattempo, in una padella, inserire 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e lo scalogno finemente tritato.
- Una volta dorato scolare la zucca e aggiungerla facendola saltare per 20 minuti affinché si insaporisca.
- Con un minipimer o all’interno di un frullatore, aggiungere il latte vegetale e ridurre il composto ad una crema morbida e omogenea. Salare e pepare a piacere. In questa fase è possibile aggiungere il rosmarino tritato o le erbe scelte. Se la consistenza risulta eccessivamente liquida sarà sufficiente aggiungere qualche cucchiaio di pan grattato.
- Accendere il forno a 180° e preparare gli stampini oliando leggermente la superficie interna.
- Versare il composto e spolverare la superficie con un cucchiaino di pan grattato. Il pan grattato può essere utilizzato anche sulla base degli stampi per evitare che il flan si attacchi.
- Cuocere per 20 minuti e servire tiepidi.
Leggi anche: Zucca delica ricette: tutti i modi per cucinarla