Crocchette di riso e zucca

Queste crocchette di riso e zucca sono perfette per un aperitivo autunnale

Crocchette di riso e zucca

Le crocchette di riso e zucca sono un ottimo piatto da servire come aperitivo, per un occasione conviviale, oppure come piatto unico. La semplicità di preparazione e la possibilità di modificare gli ingredienti consente a chiunque di realizzare un piatto delizioso, per stupire gli amici e la famiglia. Non solo, oltre alla versione tradizionale è possibile preparare una versione vegana utilizzando esclusivamente ingredienti vegetali. Inoltre, questa ricetta permette di riciclare il riso già pronto evitando così gli sprechi.

È possibile utilizzare un risotto alla zucca già pronto o avanzato dal giorno prima per evitare gli sprechi. Qualora si utilizzasse la mozzarella all’interno sarà necessario tamponare i cubetti con della carta assorbente per ridurne l’umidità. Per una variante vegana è possibile sostituire il burro e i formaggi utilizzando delle varianti vegane. Per quanto riguarda le uova è possibile sostituirle con una patata bollita e poi schiacciata e un cucchiaio di latte vegetale non zuccherato (possibilmente riso o soia).

Crocchette di riso e zucca

Procedimento

  1. Se non si ha a disposizione del risotto alla zucca già pronto è necessario prepararlo. In questo caso basterà bollire il riso.
  2. Nel frattempo lessare la zucca a cubetti per circa 10 minuti. Scolare il riso e aggiungere la zucca schiacciata e condita con olio, sale e pepe.
  3. Mischiare il riso con la zucca e aggiungere il burro, le uova e il parmigiano grattugiato (oppure utilizzare la batata bollita, latte di soia o riso, e il formaggio vegano). Se la consistenza non risulta sufficientemente solida è possibile aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato. Lasciare raffreddare il composto.
  4. Tagliare il formaggio a cubetti oppure la mozzarella,avendo cura di tamponarla per assorbire il liquido in eccesso. Anche in questo caso è possibile utilizzare una variante vegana a piacere.
  5. In una padella o un pentolino scaldare l’olio per friggere.
  6. A questo punto basterà lavorare il riso con la zucca facendo delle polpette di piccole dimensioni e aggiungere il formaggio all’interno.
  7. Impanare le crocchette nel pangrattato e immergere nell’olio bollente, girando di tanto in tanto per conferire la doratura perfetta.
  8. Servire le crocchette di riso e zucca ancora tiepide. Aggiungere sale e pepe a piacere.