Zucca al forno con formaggio e pancetta

Questa ricetta per preparare la zucca al forno con formaggio e pancetta

28/09/2023

Sommario

Una ricetta autunnale saporita e gustosa

Tempo di preparazione:
25 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Zucca a pasta gialla 1
  • Pancetta 8-10 fette
  • Scamorza 1
  • Noci sgusciate 5
  • Olio qb
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Rosmarino 1 rametto

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 130 kcal
  • Grassi 9 gr
  • Carboidrati 8 gr

L’autunno è la stagione dei funghi, delle zucche e delle castagne e se state pensando di utilizzare uno di questi ingredienti per preparare una ricetta semplice e gustosa, vogliamo proporvi un secondo piatto davvero veloce: zucca al forno con formaggio e pancetta.

La zucca è un ortaggio morto versatile, che può essere utilizzato per preparare primi e secondi piatti gustosi e sfiziosi e che si caratterizza per un sapore delicato, per questo deve essere sempre abbinato a ingredienti più speziati.

Zucca al forno con formaggio e pancetta

Come preparare la zucca con formaggio e pancetta

  1. Per iniziare la preparazione della ricetta è opportuno pulire con cura la zucca: tagliatela in quattro parti ed eliminate con l’aiuto di un cucchiaio i semi e i filamenti e rimuovete la buccia.
  2. Su un tagliere, realizzate delle fettine dello spessore di 1,5-2 cm, cercando di creare delle vere e proprie mezzelune e nel frattempo tagliate anche la scamorza in fettine sottili.
  3. Foderate una teglia con della carta forno e irrorate la superficie con dell’olio extravergine di oliva, in seguito disponete le fette di zucca, distanziandole di alcuni centimetri.
  4. Spolverizzate le fettine di zucca con del sale e del pepe e lasciatele cuocere in forno per circa 10-15 minuti.
  5. Completata la cottura, lasciate raffreddare per qualche minuto e avvolgete ogni fettina di zucca con la pancetta e aggiungete la scamorza, tra gli spazi vuoti presenti sulla teglia.
  6. Per completare la preparazione della zucca, aggiungete qualche gheriglio di noce e il rametto di rosmarino e infornate per dieci minuti alla temperatura di 180 gradi.
  7. Servite la zucca al forno con formaggio ben calda, eliminando il rametto di rosmarino.

Consigli utili

Per ridurre i tempi di preparazione della ricetta, invece di utilizzare una zucca intera, potete comprare della zucca già tagliata a fette e priva di semi e di filamenti. Per rendere più leggera la zucca al forno con formaggio, potete sostituire le fettine di pancetta con dei cubetti di prosciutto crudo, basterà aggiungerli sulla superficie delle fettine di zucca. Questo secondo piatto deve essere consumato caldo, per evitare che la zucca perda la sua consistenza, ma se volete mangiarla anche il giorno dopo vi suggeriamo di conservarla in un contenitore con coperchio ermetico. Per questa ricetta è sempre opportuno utilizzare una zucca a pasta gialla, che presenta un sapore delicato e mantiene perfettamente la cottura.


Leggi anche: Zucca delica ricette: tutti i modi per cucinarla