Melanzane sott’olio, la ricetta perfetta

Le melanzane sott'olio sembrano difficili da preparare, ma in realtà, seguendo pochi pratici consigli, tutti sarete in gradi di prepararle

01/09/2023

Preparare le melanzane sott’olio in casa con ingredienti semplici e genuini è molto semplice e veloce e inoltre permette di avere a disposizione un contorno utile per qualsiasi occasione.

La ricetta delle melanzane sott’olio

Le melanzane sott’olio sono una conserva gustosa e molto versatile che chiunque dovrebbe avere in casa. Spesso si crede che la preparazione sia molto complessa e difficoltosa ma in realtà in pochi semplici passaggi sarà possibile ottenere un prodotto di qualità adatto per antipasti e per stuzzicare il palato dei commensali. Vediamo nel dettaglio una semplice ricetta per la preparazione delle melanzane sott’olio.

Melanzane sott'olio, la ricetta perfetta

Il necessario per la preparazione

Per preparare le melanzane sott’olio è necessario avere a disposizione almeno due vasetti di vetro che permettono la corretta conservazione. Inoltre, dovrai disporre di 1 kg di melanzane, un litro di aceto di vino bianco, un litro e mezzo di acqua, 2 spicchi di aglio, 1 mazzetto di mentuccia, 250 g di olio extravergine di oliva e 60 g di sale grosso.

La preparazione delle melanzane sott’olio

Il primo passaggio è quello di sbucciare le melanzane aiutandoti con un classico pelapatate oppure anche con un coltello. Dopo averle sbucciate le devi tagliare per ottenere delle listarelle che dopo dovranno essere inserite in una ciotola abbastanza ampia con l’aggiunta di sale grosso e mescolando il tutto per far riposare almeno 10 ore a temperatura ambiente. Grazie a questo processo, che è ovviamente dovrebbe essere fatto la sera prima, sarà possibile dare maggior gusto al prodotto finale e soprattutto la capacità di conservarsi nel tempo. Passate le 10 ore, le melanzane vanno strizzate dalla loro acqua e messe da parte.


Leggi anche: Pizzette di melanzane al forno light: la ricetta gustosa

Melanzane sott'olio, la ricetta perfetta

Gli altri passaggi

Si prende successivamente una pentola per poter portare ad ebollizione l’acqua insieme all’aceto per poi immergere le melanzane. Il consiglio è di far cuocere il prodotto per almeno 120 secondi evitando però di farlo diventare troppo molliccio. Terminata la cottura, le melanzane vengono scolate e strizzate nuovamente. A questo punto è arrivato il momento di preparare i barattoli di vetro facendole bollire per un’ora.

Con questo semplice procedimento si va a sterilizzare per poi inserire all’interno le melanzane sott’olio insieme ad aglio, menta e peperoncino. L’importante in questa fase è assicurarsi che l’olio copra completamente le melanzane. Non resta che chiudere in maniera perfetta il vasetto con un tappo nuovo e posizionare il tutto in un luogo fresco e magari buio. Da ricordare che prima della consumazione devono essere trascorse almeno un paio di settimane.