Canocchie al forno con limone

Ecco la ricetta perfetta per una cena light, ma gustosa!

22/03/2023
Tempo di preparazione:
50 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Canocchie 30
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Succo di limone 1/2
  • Bicchiere di vino bianco 1/2
  • Pangrattato 3 cucchiai
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio evo 4 cucchiai

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 canocchia
  • Calorie 70
  • Grassi 0,5
  • Carboidrati 2
  • Proteine 12,8
  • Colesterolo 84

Cosa sono le canocchie

Le canocchie sono crostacei molto saporiti dalla deliziosa polpa morbida e delicata, che possono essere serviti in vario modo. Possono essere un ottimo secondo, ad esempio gratinate al forno oppure per accompagnare una grigliata di pesce. In alternativa, le canocchie possono rappresentare un antipasto gustoso e veloce da preparare.

Inoltre sono un perfetto ingrediente per le zuppe di mare e si possono servire semplicemente bollite, appena insaporite con un po’ di succo di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva. Questi crostacei sono chiamati anche pannocchie oppure cicale di mare. Sono le protagoniste di molte ricette di mare italiane proprio per la loro versatilità e per il fatto che si gustano facilmente senza troppe difficoltà per raggiungere la polpa all’interno.

I can’t wait to taste those eggs

Come preparare le canocchie al forno con limone

Una delle ricette più amate a base di canocchie prevede la cottura al forno di questi crostacei con il limone. La cicale di mare gratinate possono essere servite sia come secondo sia come antipasto a piacere. Inoltre la cottura in forno è il modo di preparazione migliore: infatti le canocchie al forno con limone sono una ricetta ricca di gusto, semplice e veloce da realizzare. Al tempo stesso il risultato è elegante e permette di fare bella figura anche a un pranzo o a una cena in compagnia. Vediamo ora la ricetta per questo saporito secondo di pesce.

La preparazione delle canocchie

  1. Innanzitutto bisogna pulire con cura le canocchie lavandole sotto un getto abbondante di acqua fredda.
  2. A questo punto si tagliano dal fondo verso la testa lungo il dorso. Quindi si lasciano su un panno pulito a sgocciolare.
  3. Si procede con la farcitura, unendo in una ciotola il trito di prezzemolo e il pangrattato, si regola di pepe e sale e si amalgamano bene gli ingredienti mescolando con un cucchiaio di legno.
  4. Quando si ha un composto omogeneo si versano anche l’olio e il succo di limone.
  5. Infine si mescola nuovamente fino a ottenere un impasto sufficientemente corposo e morbido.
  6. Ogni canocchia va farcita con un paio di cucchiai di composto, disposta su una teglia foderata di carta da forno e insaporita con un filo di vino bianco e olio.
  7. Si cuoce in forno preriscaldato per 5 minuti a 200°C, attivando il grill per altri 2 minuti per la doratura.