Cannelloni ripieni di broccoli e salsiccia

Cannelloni ripieni di broccoli e salsiccia: ingredienti e ricetta passo dopo passo per un piatto unico rustico

13/11/2023

Sommario

Un piatto della tradizione italiana dal sapore rustico

Tempo di preparazione:
45 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
1 teglia

Ingredienti Ricetta

  • Sfoglia fresca 250 gr
  • Broccoli 2
  • Salsicce 3
  • Olio extra vergine d'oliva qb
  • Cipolla 1
  • Burro 20 gr
  • Latte 500 ml
  • Farina 00 1 cucchiaio
  • Sale e pe qb
  • Noce moscata qb
  • Formaggio grattuggiato qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 159 kcal
  • Grassi 7,6
  • Carboidrati 20,4
  • Zuccheri 1,8

Tra i piatti più gustosi della cucina tradizionale italiana ci sono di sicuro i cannelloni che puoi realizzare sia seguendo la ricetta classica che optando per accostamenti diversi molto gustosi per il palato. Vediamo insieme come preparare i cannelloni ripieni di broccoli e salsiccia.

Cannelloni ripieni di broccoli e salsiccia

Cannelloni ripieni di broccoli e salsiccia: preparazione

  1. Per preparare i cannelloni ripieni di broccoli e salsiccia puoi iniziare preparando il sugo.
  2. Su una padella metti un paio di cucchiai di olio, la salsiccia spezzettata e il broccolo (che avrai precedentemente sbollentato per cinque minuti). Aggiusta di sale e pepe e spegni il fuoco.
  3. Metti da parte e prosegui lessando la sfoglia in abbondante acqua salata.
  4. Metti la pentola piena di acqua sul fuoco, porta a bollore e inserisci la pasta una sfoglia alla volta, falla cuocere qualche minuto e scolala per poi riporla sopra uno strofinaccio da cucina che toglierà l’acqua in eccesso.

La besciamella

Per un buon piatto di cannelloni ripieni di broccoli e salsiccia serve la besciamella, puoi acquistarla già pronta ma se la realizzi a casa avrà di sicuro un sapore migliore. Metti il burro sulla padella e aggiungi la farina, mescola un po’ prima di aggiungere il latte tiepido a filo. Aggiusta di sale e noce moscata e continua a mescolare fino alla formazione della besciamella.


Leggi anche: Come cucinare il broccolo romano

La cottura

Assembla il piatto arrotolando dentro la sfoglia un po’ di sugo di broccoli e salsiccia. Avvolgi la pasta e sistema ogni cannellone all’interno di una teglia da forno sulla cui base avrai versato un po’ di sugo e della besciamella.

Continua in questo modo fino a riempire la teglia, copri con un po’ di sugo avanzato, aggiungi la besciamella e ricopri il tutto con una bella spolverata di parmigiano grattugiato che servirà per formare la tipica crosticina.

Metti in forno a 180° per circa trenta minuti.