Cannelloni di magro senza besciamella
Per una cen vegetariana e leggera, ma piena di gusto, potete preparare i cannelloni di magro senza besciamella
I cannelloni di magro senza besciamella sono una saporita preparazione vegetariana, ottima anche tiepida, che richiede pochi ingredienti e tempi abbastanza veloci. Qui ve li proponiamo in versione light, senza besciamella e quindi senza grassi da condimento poco salutari. Una volta preparati, potrete anche congelarli e ripassarli in forno in un secondo momento, magari per il pranzo della domenica o un’occasione particolare: se avete ospiti ne rimarranno entusiasti! Ecco la ricetta dei cannelloni di magro senza besciamella, un esempio di come si può proporre in maniera originale un classico della cucina italiana.
Se amate le ghiottonerie, potete aggiungere al sugo 4 cucchiai di panna da cucina. Inoltre, potete arricchire il ripieno con dei pinoli (20 g circa) e le classiche spezie adatte alla pasta al forno, come la noce moscata. Per accompagnare questo piatto delicato scegliete un un vino bianco di buona struttura, come il Frascati.
Cannelloni di magro senza besciamella: il procedimento
- Per preparare i cannelloni di magro senza besciamella iniziate occupandovi del ripieno: mondate e lavate molto bene gli spinaci, poi lessateli per circa 5 minuti. Una volta arrivati a cottura, scolateli, strizzateli e tritateli grossolanamente.
- Dopodiché, soffriggeteli in padella con 2 cucchiai di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. Procedete poi mettendo gli spinaci in una ciotola insieme alla ricotta, regolate di sale e pepe.
- A questo punto, incorporate anche il parmigiano grattugiato e, con l’aiuto di una forchetta, amalgamate bene gli ingredienti, creando un impasto omogeneo.
- Ora passate alla preparazione del sugo: mettete in un tegame l’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio, che farete dorare, aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 15 minuti, aggiustando di sale e pepe.
- Sbollentate i cannelloni in acqua salata, poi farciteli utilizzando la sac à poche. Fatto ciò, prendete una teglia e cospargetene il fondo con una parte di sugo, quindi adagiatevi i cannelloni e ricopriteli con la restante salsa di pomodoro e con un po’ di formaggio grattugiato.
- Coprite la teglia con la carta d’alluminio e infornate a 180°C per circa 30 minuti, poi togliete la stagnola e fateli dorare.
Et voilà, i vostri cannelloni di magro senza besciamella sono pronti per essere gustati!
Leggi anche: Cannelloni ripieni di broccoli e salsiccia