Broccoli gratinati al forno con pangrattato

I broccoli gratinati al forno con pangrattato possono essere servito come contorno, ma con l'aggiunta di uova diventano piatto unico

11/11/2023

Sommario

Un contorno gustoso che piacerà anche ai bambini

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Broccoli 600 gr
  • Formaggio grattuggiato 100 gr
  • Caciotta 200 gr
  • Pan grattato 2 cucchiai
  • Olio qb
  • Sale e pepe qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 207 kcal
  • Grassi 10,1
  • Carboidrati 17,4
  • Zuccheri 3,2

I broccoli gratinati al forno sono un contorno semplice da preparare e molto saporito, perfetto per accompagnare un secondo piatto di carne. Se ben conditi possono anche trasformarsi in un antipasto vegetariano da offrire per stuzzicare l’appetito. Grazie al sapore sopraffino possono essere mangiati anche dai più piccoli senza troppe difficoltà, questo lo rende un piatto adatto per le feste poiché potrà essere preparato anche in anticipo e quindi gustato dopo scaldandolo semplicemente. Ingredienti sani e genuini danno vita a questa ricetta davvero golosa che rende il classico broccolo bollito, il re della festa.

Broccoli gratinati al forno con pangrattato

Preparazione dei broccoli gratinati al forno

La preparazione dei broccoli gratinati richiede giusto il tempo necessario per la cottura del broccolo.

  1. Dopo aver pulito il broccolo e rimosso il rametto centrale, tagliarne le cime.
  2. Mettere abbondante acqua salata a bollire e una volta raggiunto il bollore, aggiungere le cime del broccolo e far cuocere per almeno 20 minuti.
  3. I broccoli saranno cotti nel momento in cui i rebbi della forchetta entrano senza difficoltà all’interno del broccolo. Scolare e lasciare raffreddare.
  4. Tagliare la caciotta o il formaggio a pasta filata a cubetti e preparare il pan grattato. In una pirofila da forno inserire i broccoli cotti e aggiustare di sale e pepe.
  5. Aggiungete il formaggio a pasta filata e il formaggio grattugiato mescolato con il pan grattato. Infine un filo d’olio evo.
  6. Infornare a 200 gradi per 15 minuti, quando il formaggio sarà ben abbrustolito e si sarà creata una crosticina croccante il piatto è pronto per essere servito.

Informazioni sul piatto

I broccoli possono essere cotti anche il giorno prima e infornati poco prima di portarli in tavola. La ricetta si presta anche ad essere conservata in congelatore oppure nel frigo per il giorno successivo. Per rendere più goloso il piatto si può realizzare anche una sorta di pasticcio, sarà sufficiente aggiungere dei salumi, in genere il prosciutto o il salame si sposano alla perfezione con il broccolo e due uova sbattute. In questo modo, il piatto più che un contorno potrebbe trasformarsi in un goloso piatto unico, adatto a tutti o in alternativa, realizzando delle piccole mono dosi, in un buon antipasto da servire durante le feste. Infine, basterà utilizzare degli stecchi per ogni cima di broccolo per avere un finger food goloso e squisito.


Leggi anche: Come cucinare il broccolo romano