Un ciclo di serate organizzate da BraveArt Factory, uno spazio milanese dove nascono, si realizzano e si promuovono progetti per raccontare ciò che di bello troviamo. Già…in cucina, il blog di Giacinta Borri che organizza lezioni a casa e svela ricette e segreti per cucinare piatti dal sicuro effetto con i propri ospiti, e Domitilla Baldeschi, che nel suo laboratorio a Milano compone, studia e realizza decorazioni floreali per privati e per aziende. In queste serate c’è la possibilità di imparare ad accogliere nella propria casa amici e famigliari per stupirli con menù ricercati ma facilmente replicabili e con tavole originali e creative decorate con materiali semplici ma molto raffinati.
Essere pronte ad affrontare ogni occasione con stile: saper preparare il piatto giusto per un pranzo con i suoceri, riuscire a gestire gli amici che vostro marito ha invitato a sorpresa per il derby, scegliere la ricetta più adatta per un brunch o per un happy hour in casa.
Ogni serata con un tema diverso: dal brunch all’aperto, alla serata derby, la cena siciliana, il pranzo con i suoceri e l’happy hour casalingo.
Durante ciascuna di queste serate ogni partecipante trova spunti e idee per la tavola e ricette per un menù ad hoc, e realizza con l’aiuto di due insegnanti uno dei piatti presentati e una delle decorazioni floreali proposte per poi concludere la serata assaggiando tutti i piatti presentati.
Per la serata della Cena Siciliana abbiamo deciso di allestire la tavola con colori, tessuti e cibi che ricordassero la terra di Sicilia. La meravigliosa tovaglia color tisana in lino di Society, prestigiosa e creativa azienda, che grazie ad un lungo lavoro di ricerca e di amore per il dettaglio realizza accessori tessili per la casa, ha fatto da base ad un apparecchiamento tutto giocato sui toni dell’azzurro e del bianco, realizzato con le stoviglie scelte con cura nel bellissimo negozio milanese di Nella Longari Home, uno store dove si può trovare il meglio di ciò che si produce nel mondo del tessile per arredare una casa moderna e di gusto. I vasi di ceramica di Waiting for the bus sono stati riempiti con delle decorazioni fatte di limoni, pane e fiori e le lampade con la testa di moro hanno illuminato i nostri davanzali.
Il menù della serata ha visto come protagonisti i piatti della tradizione siciliana: gli arancini di riso, il tabulè, il cannolo, accompagnati da una scelta di vini selezionati e offerti da Milanovino, che seleziona per ogni regione d’Italia i migliori viticoltori, li presenta al pubblico tramite un portale on line e offre ad ogni ora e in poco tempo un servizio di domiciliazione gratuito su Milano.
A fine serata ad ognuna è stato consegnato un piccolo manuale con tutte le ricette e la spiegazione degli allestimenti decorativi.
Per info sui prossimi corsi: factory@braveart.it