Come sterilizzare i vasetti per la marmellata

Ecco i nostri consigli su come sterilizzare i vasetti per la marmellata per realizzarla in casa e assaporare la freschezza e la fragranza della frutta tutto l'anno.

03/08/2023

La frutta riempie tutto l’anno i banchi dei fruttivendoli e dei supermercati con i suoi profumi e colori e noi possiamo confezionare con le nostre mani golose e prelibate marmellate piene di gusto e fragranze.

Le marmellate vanno poi conservate in contenitori sterilizzati, tappati ermeticamente e poi ancora sterilizzati a formare il classico vuoto d’aria che attesta l’esito positivo dell’operazione.

La sterilizzazione è l’operazione fondamentale per la conservazione. Infatti deve essere fatta bene e a regola d’arte per evitare sia gravi problemi di salute come botulini e gravi intossicazioni alimentari e di spreco di cibo che andrebbe a finire nella spazzatura.

Oggi, quindi, voglio spiegarvi come sterilizzare i vasetti per la marmellata in maniera semplice ma efficace.

Come sterilizzare i vasetti per la marmellata: cosa procurarsi

Possiamo riutilizzare vecchi vasetti in vetro che contenevano confetture, sughi, pomodori, mais etc.: li laviamo bene e togliamo qualsiasi residuo cartaceo di etichetta dalla superficie in vetro.

Oppure possiamo utilizzare dei vasi di vetro con chiusura ermetica a mezzo macchinetta e con un anello di gomma inserito nella scanalatura del coperchio. Bisogna fare attenzione che la gomma e la macchinetta siano sempre in condizioni perfette per la buona riuscita della sterilizzazione e conservazione: quindi cambiare la gomma ogni anno.

Ma ancora, e questo è il mio consiglio, potete acquistare vasetti di vetro nuovi di varie misure con tappo a vite a chiusura ermetica. Li potete trovare nei negozi di casalinghi oppure nei grossi supermercati. Sono ideali per le marmellate. Hanno costi molto contenuti e li potrete usare per sempre. I coperchi a chiusura ermetica, invece, vanno cambiati ogni volta in quanto monouso.

Il problema dei vecchi vasetti è che i coperchi andrebbero sempre rinnovati anche se sterilizzati e quindi sono più difficili da reperire.

Marmellata fatta in casa

Come sterilizzare i vasetti per la marmellata: la bollitura

La bollitura è sicuramente uno tra i metodi su come sterilizzare i vasetti di marmellata più utilizzati: il classico sistema della nonna. Il procedimento è molto semplice.

  1. Sistemiamo sul fondo di una pentola ampia e dai bordi alti una base di legno oppure un sottopentola di paglia o ancora uno strofinaccio da cucina pulito e piegato varie volte. In questo modo evitiamo che il vetro si trovi a diretto contatto con il metallo e possa rompersi.
  2. Ci sistemiamo sopra tutti i barattoli e i tappi (ma solo se già usati), mettiamo altri strofinacci per distanziare i barattoli in modo che durante la bollitura non si spostino rompendosi e versiamo tanta acqua fredda fino a coprire tutto.
  3. Accendiamo il fuoco, portiamo a bollore lasciando cuocere per un quarto d’ora. Infine spegniamo il fuoco e preleviamo barattoli e coperchi dalla pentola utilizzando una pinza per non scottarci.
  4. su di uno strofinaccio pulito e usiamoli solo quando si sono del tutto asciugati.

Come sterilizzare i vasetti per la marmellata: in forno

Un altro sistema per come sterilizzare i vasetti di marmellata è l’uso del forno.


Leggi anche: Prugne sciroppate fatte in casa

  1. Disponete sopra la teglia del forno i barattoli di vetro e i coperchi distanziati uno dall’altro in modo che non si tocchino.
  2. Mettete nel forno già caldo a 130 gradi e lasciateceli per 30 minuti.
  3. Quindi toglieteli uno ad uno e riempiteli immediatamente.

marmellata homemade

Come sterilizzare i vasetti per la marmellata: nel forno a microonde

  1. Lavate i vasetti con il detersivo per i piatti. Sciacquateli bene e riempite ogni vasetto per metà di acqua.
  2. Disponeteli nel microonde al massimo della temperatura fino a che l’acqua non va in ebollizione (ci vorrà circa 1 minuto).
  3. Togliete i barattoli dal forno senza scottarvi ed eliminate l’acqua. Fateli asciugare capovolti su di un panno da cucina pulito.

Fate attenzione che i tappi non possono andare nel microonde. Quindi usateli sempre nuovi.

Una volta sterilizzati i vasetti sono pronti per accogliere le nostre deliziose marmellate o conserve ma, una volta riempiti, andranno sterilizzati nuovamente.

Questo, però, è un altro capitolo.