Come si mangia la papaya

Scopri i diversi modi in cui mangiare la papaya

27/03/2023

La Papaya è un frutto tropicale proveniente dal centro America dove è largamente coltivato. Il suo sapore delizioso spinse anche il nostro Cristoforo Colombo a definirlo “frutto degli angeli” ma non tutti hanno coscienza di come si mangia e quali possono essere i suoi utilizzi in cucina. Vediamo le caratteristiche principali della Papaya e come poterla mangiare per gustarla al meglio.

Il frutto della Papaya

La Papaya è di dimensioni abbastanza grandi per essere un frutto, la buccia si presenta con un colore giallo che tende a scurisci con la maturazione, al suo interno troviamo la polpa e, al centro, i semi. Il sapore è molto dolce anche se la concentrazione di zucchero non è eccessivamente alta mentre la polpa risulta essere corposa e composta all’80% di acqua, tuttavia se si acquistano Papaye troppo mature si può incorrere in una polpa secca e arida che non ha alcun sapore.

Al suo interno troviamo alcuni nutrienti molto interessanti come la papaina, ottima per la digestione, inoltre è un balsamo per chi soffre di ulcera o problemi gastrici; è ricca di fibre, di vitamine ed è in grado di ridurre i livelli di colesterolo. I flavonoidi e poliferoli sono ottimi per combattere le infezioni batteriche, queste sostanze però sono contenute nei semi.


Leggi anche: Semi di girasole: come si mangiano

mangiare papaya
Come mangiare la Papaya

Moltissime persone si limitano a sbucciare il frutto e a mangiarne solo la polpa ma in realtà possono essere consumati anche le foglie e i semi. Vediamo come.

Le foglie, una volta pulite per bene possono essere scottate in acqua bollente e mangiate come semplice verdura. Queste sono molto diffuse in America Centrale e in Asia. I semi invece hanno diversi modi per essere consumati. Si possono far essiccare, una volta puliti al meglio, e tritarli per essere utilizzati al posto del pepe; le popolazioni dll’America Centrale tuttavia amano sgranocchiare quelli più piccoli come integratori. Hanno un sapore deciso e amarognolo, per questo sono destinati a un pubblico che può apprezzarne il gusto.

La polpa della Papaya

La polpa della Papaya è quella più consumata, nella maggior parte dei casi viene usata per i centrifugati insieme al mango, è possibile anche aggiungere del miele per addolcire maggiormente il sapore. Nelle insalate a base di Papaya si possono aggiungere tantissimi altri ingredienti e il miscuglio di sapori sarà senza dubbio unico e gustoso. Per far gustare la Papaya anche ai più piccoli si possono creare delle macedonie con altri frutti, magari accompagnate da una crema a base di yogurt e gelato.

mangiare papaya