Come fare un cappuccino buono come al bar
Scopri i consigli utili per fare un cappuccino buono come al bar!
Il cappuccino è l’ingrediente indispensabile di una colazione gustosa. Ecco alcuni consigli utili su come fare il cappuccino buono come al bar.
Fare il cappuccino buono come al bar
Il cappuccino è tra i prodotti più amati da adulti e bambini per iniziare la giornata con il piede giusto, soprattutto se abbinato ad una deliziosa brioche.
Si tratta di una ricetta tipica italiana che ha riscosso un enorme successo in tutto il mondo. Sono sufficienti 125 ml di latte, una tazza di caffè e una gustosa schiuma per preparare una colazione perfetta.
Non tutti però riescono ad ottenere la tipica schiuma spumosa dei cappuccini dei bar.
Ecco come preparare un cappuccino sfizioso senza la macchina del vapore
Barattolo, fruste e frullatore: tutti i segreti di un cappuccino perfetto.
Per utilizzare delle fruste da cucina basterà scaldare il latte in un pentolino senza portarlo a bollore. A questo punto non resta che montarlo con le fruste che si utilizzano per la preparazione dei dolci.
Anche il frullatore può rivelarsi una valida strategia per preparare un buon cappuccino come al bar: sarà sufficiente scaldare il latte e versarlo in un recipiente dai bordi alti e montarlo per circa 4 minuti fino alla comparsa della schiuma.
Una soluzione rapida ed efficace prevede invece l’utilizzo di un comune barattolo e un forno a microonde.
Scaldare il latte senza portarlo a bollore e versarlo all’interno del barattolo mescolando il tutto per circa 20 o 30 secondi. Durante questa fase sarà possibile notare che il latte inizierà a trasformarsi in una sorta di schiuma.
Rimuovere quindi il coperchio e scaldarlo nuovamente in microonde per altri 30 secondi. In poche e semplici mosse sarà possibile ottenere un cappuccino perfetto.
Il montalatte infine è tra i metodi più gettonati per preparare in casa un cappuccino come quello del bar. In commercio si possono reperire diverse tipologie di montalatte, ad esempio è possibile acquistare questo prodotto in versione elettrica oppure manuale.
La procedura da eseguire è molto semplice ed intuitiva: versare il latte nel contenitore il quale è dotato all’interno di un pistone. Quest’ultimo salirà e scenderà ripetutamente fino a sviluppare delle bolle d’acqua che daranno vita ad una schiuma soffice.
Come fare un cappuccino buono come al bar: consigli utili
La strategia migliore per ottenere una schiuma sfiziosa dipende proprio dalla scrematura del latte: si consiglia quindi di utilizzare il latte intero in modo tale da ottenere un cappuccino eccellente.
La schiuma perfetta si riconosce nel momento in cui si versa lo zucchero: se rimane compatta significa che la preparazione è stata effettuata nel modo giusto.