Come scongelare la carne correttamente

Ecco alcuni semplici trucchetti per scongelare correttamente la carne.

20/04/2023

Al giorno d’oggi sono tante le persone che decidono di congelare la carne per poi consumarla in un secondo momento. Si tratta di un’abitudine molto diffusa poiché comoda e pratica soprattutto per chi non ha molto tempo di cucinare o di fare la spesa.

Tuttavia non tutti sanno che scongelare la carne è un’operazione che deve essere fatta con attenzione, al fine di preservare tutte le proprietà dell’alimento e gustarlo in tutto il suo sapore. Ecco dunque alcuni semplici trucchetti per scongelare correttamente la carne.

Come scongelare la carne correttamente

Scongelare la carne quando si ha tempo

Chi ha tempo da dedicare alla cucina e vuole scongelare la carne nel modo più facile e corretto può semplicemente prelevare l’alimento dal congelatore e successivamente disporlo in frigorifero. Tale operazione necessita di almeno dodici ore ma permette di non alterare le proprietà organolettiche della carne.

Naturalmente quando quest’ultima verrà riposta in frigorifero, bisognerà fare attenzione a non togliere l’involucro. Nel caso in cui la carne fosse di grandi dimensioni sarà opportuno attendere almeno ventiquattro ore prima che si scongeli.

Scongelare la carne in modo veloce

Chi invece non ha molto tempo e non può attendere le dodici ore, può optare per un’altra soluzione per scongelare la carne. È possibile infatti adoperare l’acqua fredda: la carne dovrà essere disposta in un sacchetto e poi collocata all’interno di un recipiente con acqua fredda.

A questo punto non resterà che attendere qualche ora (cambiando l’acqua di tanto in tanto) fino a quando la carne non si sarà scongelata completamente. Per verificarlo basterà infilzare una forchetta nell’alimento e assicurarsi che non sia ancora dura soprattutto nella parte centrale.

Come scongelare la carne correttamente

Altri consigli per scongelare la carne

Un altro metodo piuttosto efficace che può essere usato per scongelare la carne consiste nell’adoperare il forno a microonde. Generalmente questi elettrodomestici sono già dotati della funzione scongelamento ma nel caso in cui non dovesse essere così è possibile accendere il forno per circa sessanta secondi fino a quando la carne non sarà più dura.

Naturalmente questo metodo è consigliato solo nel caso si dovesse avere bisogno di scongelare la carne immediatamente. In caso contrario è preferibile scegliere il metodo tradizionale, più valido ed efficace.