Categories: Consigli di cucina

Come pulire le seppie

Armate di un bel paio di forbici da cucina e guanti di lattice prepariamoci a un incontro ravvicinato con le seppie: un po’ di fatica e saranno pronte per essere cotte a puntino e gustate.

La cosa migliore è acquistare delle seppie fresche del pescato locale, facilmente riconoscibili da quelle surgelate per diverse caratteristiche ben precise: hanno un bel colore iridescente; non hanno il corpo macchiato, né emanano odori particolarmente forti; la carne ha una consistenza soda e gli occhi sono di un nero brillante; inoltre la seppia non fresca avrà l’inchiostro della sacca oramai rappreso.

Buono da mangiare, questo mollusco fa bene anche alla salute essendo ricco di vitamine A, B1 e D, fosforo, potassio, calcio e proteine. Inoltre la seppia è ricca anche di fibra e poco grassa.

Come procedere

Una volta tornate a casa con le nostre belle seppie appena pescate, diamoci da fare per pulirle. Dopo averle sciacquate sotto un getto d’acqua corrente, sistemiamo la prima su di un tagliere e separiamo il corpo dalla testa: teniamo quest’ultima ben ferma con una mano e tiriamo delicatamente la punta della sacca.

Quindi prendiamo un coltello da cucina con la punta affilata e tagliamo il mollusco sul dorso per trovare l’osso ed estrarlo. A questo punto della pulizia della seppia è possibile trovare nella sacca dell’inchiostro le uova (soprattutto tra maggio e giugno): non buttiamole via, ma utilizziamole per condire la pasta o il riso, oppure l’insalata di mare.

Una volta staccata dalla testa la parte interna con tutte le interiora, dobbiamo cercare la vescica dell’inchiostro (ha un aspetto esterno argentato) e toglierla; quindi eliminiamo occhi, becco corneo dalla testa e la pelle scura della sacca. Laviamo la seppia di nuovo sotto l’acqua fredda del rubinetto e procediamo allo stesso modo con tutte le altre. Dopodiché mettiamoci ai fornelli e… buon appetito!

Se non sai come cucinarle prova la nostra ricetta per farle ripiene o in alternativa gratinate.

Non solo seppie! Se vogliamo preparare anche altro pesce fresco, ma non sappiamo come fare, non c’è problema. Ecco le spiegazioni semplici e veloci di UnaDonna per pulire: il pesce, il polpo, i calamari e la sogliola!

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago