Come conservare la farina: i nostri trucchi
Scopri tutti i trucchi per come conservare al meglio la farina, lontana dalla luce e dall'umidità!
A dispetto di quanto la maggior parte delle persone creda, la farina è un ingrediente molto delicato e soggetto a facile deterioramento. In particolare, se conservata nel modo sbagliato, la farina può essere attaccata da farfalline e piccoli insetti di vario tipo che compromettono l’integrità del prodotto rendendolo inutilizzabile. È quindi importante riporre la farina nel posto giusto e alla giusta temperatura; in questo articolo vedremo come conservare la farina: i nostri trucchi.
Come conservare la farina: i nostri trucchi per tutti i tipi
Come ben saprai in commercio esistono diverse tipologie di farina che si differenziano per caratteristiche organolettiche che le rendono più o meno adatte a certi utilizzi. Tutte le farine contengono delle sostanze deperibili soprattutto se messe a contatto con agenti esterni, quali per esempio umidità, luce, ossigeno, le rovinano completamente.
La prima cosa da fare è quindi sistemare la farina nel luogo giusto, qualsiasi tipo essa sia, poiché non sopporta temperature troppo elevate oppure degli ambienti eccessivamente asciutti.
Come conservare la farina: i nostri trucchi riguardo la temperatura
La farina è un ingrediente che assorbe molta umidità e, proprio per questo motivo, non va conservata in luoghi troppo umidi perché rischia di bagnarsi e perdere le proprietà delle quali è dotata.
Nello stesso tempo, però, non va bene conservare la farina in luoghi troppo freddi poiché si rischia la formazione di grumi e in alcuni casi muffe.
Leggi anche: Pulizie a domicilio, perché scegliere Batmaid
Un consiglio è quello di scegliere un luogo ben ventilato che non sia umido ma nemmeno freddo.
Da evitare in maniera più assoluta la conservazione nei sacchetti di nylon per alimenti o in freezer.
Come conservare la farina: i nostri trucchi
La farina deve quindi essere conservata in un luogo dove la temperatura sia compresa tra i dieci e i venticinque gradi, lontano dalla luce e da fonti di umidità. Il consiglio è quello di sistemare l’ingrediente in un contenitore di vetro e riporlo in uno scaffale della cucina.
Un altro consiglio per la conservazione ottimale della farina è quello di evitare di sistemarla accanto ad altri prodotti. Questo perché tutte le farine sono come delle spugne e assorbono tutti i profumi e gli odori di ciò che sta intorno.
Per evitare che questo succeda meglio conservare la farina lontano da prodotti dall’odore forte e comunque mai accanto a detersivi o detergenti (in questo caso la farina va buttata perché nociva).