3 modi per cucinare gli asparagi
Asparagi: come cucinarli nel modo corretto
Gli asparagi rappresentano senza dubbio uno degli alimenti più utilizzati in cucina. Si tratta infatti di un cibo che può essere utilizzato per la preparazione di tantissime ricette salate ed è perfetto per pranzi, cene o aperitivi. Gli asparagi inoltre riescono ad accontentare i gusti di tutti se cucinati nel modo giusto. Tuttavia molte persone potrebbero trovare delle difficoltà nel cucinare gli asparagi senza l’uso dell’apposita pentola. In realtà non è affatto così: tale alimento può essere preparato facilmente in tre modi diversi ovvero in padella, lessi o al vapore.
Asparagi lessi: come si preparano
Uno dei modi più semplici per fare gli asparagi è quello di prepararli lessi. Chi non ha una pentola specifica a disposizione può comunque effettuare la cottura legando i gambi a entrambe le estremità mediante uno spago da cucina. A questo punto basterà disporre gli asparagi legati in una semplice pentola per cuocere la pasta e farli bollire con dell’acqua per almeno venti minuti. Per verificare che la cottura sia ultimata basta utilizzare uno stuzzicadenti da premere sul gambo che non dovrà essere eccessivamente morbido.
Cucinare gli asparagi al vapore: che cosa serve per la ricetta
Un altro modo per cucinare gli asparagi senza particolari strumenti è la cottura al vapore. Quest’ultima non solo è facile da realizzare ma è anche molto salutare ed è indicata per chi segue una dieta dimagrante. Per fare gli asparagi al vapore bisognerà tagliarli e pulirle adeguatamente, dopodiché andranno disposti nella vaporiera disponendo la giusta quantità di acqua. Lasciare cuocere bene per almeno quindici minuti, facendo attenzione a mantenere le punte degli asparagi ben compatte per non disperderne il sapore.
Leggi anche: Crespelle con asparagi: la ricetta facilissima
Asparagi in padella per chi vuole una ricetta gustosa
Uno dei modi preferiti da tantissime persone per la cottura degli asparagi è senz’altro quello in padella. Anche in questo caso sarà opportuno lavare l’alimento, togliere i gambi e tagliare gli asparagi a metà in modo ce entrino perfettamente in padella. Aggiungere l’olio e l’aglio e cuocere con acqua per almeno venti minuti. Chi non ha molto tempo a disposizione può anche tagliare gli asparagi in pezzi abbastanza piccoli, in seguito li potrà trasferire in una padella con olio e far cuocere bene per dieci minuti così da lasciare l’alimento molto croccante.