Come conservare la cipolla tagliata

Scopri come conservare al meglio la cipolla

15/04/2023

Le cipolle sono un ingrediente molto utilizzato in cucina ma che spesso non viene consumato completamente. Scopriamo come conservare correttamente la cipolla già tagliata.

Come conservare le cipolle già tagliate

Le cipolle sono tra i prodotti e gli alimenti più utilizzati in cucina per ottenere un sugo gustoso e nutriente e per altre esigenze. Tuttavia, può capitare di non utilizzarle completamente e quindi ci si ritrova davanti all’esigenza di doverle conservare per mantenere inalterato il loro gusto e il loro apporto nutrizionale. Inoltre in questo genere di occasione è anche importante gestire al meglio il loro odore non sempre gradevole. Vediamo come conservare correttamente le cipolle tagliate.

Il necessario per conservare le cipolle

Per poter conservare in maniera corretta le cipolle tagliate bisogna avere a disposizione alcuni strumenti indispensabili, tra cui la pellicola trasparente o la pellicola di alluminio. Inoltre, bisogna avere in casa un contenitore in vetro o anche in plastica. Naturalmente si tratta di articoli che possono trovarsi facilmente in qualsiasi cucina senza dover per forza di cose andare in supermercato e acquistarli.

Attenzione alla conservazione in frigo

Conservare una cipolla già tagliata all’interno del frigorifero è certamente una soluzione discutibile in quanto il suo odore molto pesante potrebbe influenzare anche quello degli altri alimenti presenti. Per evitare che l’odore della cipolla possa espandersi anche sugli altri cibi presenti in frigo, è necessario utilizzare un contenitore chiuso in plastica o in vetro. L’opzione migliore sarebbe quella in vetro in quanto si garantisce massima chiusura e inoltre la conservazione avviene in maniera ottimale.


Leggi anche: Prezzemolo: come conservarlo, trucchi e consigli

Come conservare la cipolla tagliata

La conservazione in freezer

Se si vuole prolungare la durata della cipolla già tagliata, bisogna necessariamente conservarla in freezer. Magari si può lasciare una parte a disposizione nel frigo, mentre l’altra inserirla nel congelatore utilizzando la pellicola trasparente oppure quella in alluminio. Infatti, anche nel congelatore c’è il problema legato all’odore estremamente forte della cipolla per cui bisogna inserire questo alimento all’interno di un sacchetto. L’approccio ottimale sarebbe quello di utilizzare almeno due sacchetti tipici per la conservazione di alimenti nel freezer. Infatti, questo doppio strato protettivo non permette all’odore di poter uscire e contaminare gli altri alimenti presenti.

Il foglio di alluminio oppure la pellicola trasparente

Un’ultima alternativa per la conservazione della cipolla già tagliata è quella di utilizzare un foglio di alluminio. Per poter sfruttare questo metodo è necessario che la cipolla disponga ancora della sua struttura più esterna. Prima di inserirla nel foglio di alluminio, bisogna però preparare la parte della cipolla già tagliata stendendo un sottile velo di burro. Fatto questo si inserisce il prodotto in un foglio di alluminio o in alternativa anche nella classica pellicola trasparente. A questo punto non resta che inserirla in un sacchetto da freezer però conservando il tutto nel frigorifero. Con questo genere di approccio è possibile conservare la cipolla anche per 7 giorni. Se invece si opta per il congelamento, i tempi si allungano e possono superare anche il mese.