5 modi per cucinare il tofu

Ci sono tantissimi modi per cucinare il tofu, perché è un ingrediente totalmente vegetale molto versatile

14/09/2023

Il tofu non è solamente il formaggio vegetale per eccellenza ma è un alimento particolarmente ricco di proteine, ottenuto mediante la cagliatura del latte derivato dalla soia. Non ha niente a che fare però con un formaggio tradizionale né per consistenza né per il suo sapore caratteristico. Può essere mangiato al naturale oppure diventare un ottimo ingrediente per realizzare piatti gustosi e genuini, privi di proteine di origine animale.

Vediamo assieme cinque ricette per cucinare in modo originale e gustoso il tofu.

5 modi per cucinare il tofu

Il tofu alla piastra

Sicuramente cucinare il tofu alla piastra è una delle ricette più semplici in assoluto da realizzare con questo ingrediente vegan. Basta acquistare un panetto di tofu di buona qualità e ridurlo in fette spesse mezzo centimetro.

Sistemate le fette in una padella capiente e conditelo con un filo di olio di riso o di semi. Insaporite con uno spicchio d’aglio sminuzzato e un rametto di rosmarino se lo desiderate. Dorate bene il tofu da entrambi i lati poi sfumate con un cucchiaio o due di salsa di soia.

Evitare di aggiungere sale in quando la salsa di soia è già molto saporita di suo. Servite il tofu alla piastra con un’insalata di stagione oppure con un purè di patate preparato in modo rigorosamente vegan.

Tofu marinato in padella

Il tofu ha un gusto abbastanza neutro. Per renderlo più gustoso è meglio marinarlo prima di utilizzarlo. Tagliatelo a cubetti e poi mettetelo in una ciotola. Irroratelo con succo di limone mischiato alla salsa di soia e lasciatelo riposare almeno un’ora.


Leggi anche: Zucchine ripiene al tofu e timo

Trascorso il tempo indicato scaldate un po’ di olio di semi in una padella antiaderente. Aggiungete il tofu scolato dalla marinatura e fatelo rosolare per un paio di minuti o tre. Aggiungete un paio di manciate di foglie di spinaci ben lavate, olive nere tagliate a rondelle e pomodori sottolio tagliati a listarelle.

Lasciate cuocere fino a quando gli spinaci non si saranno appassiti. Salate secondo i vostri gusti e prima di portare in tavola questa specialità, arricchitela con dei semi di sesamo tostati.

5 modi per cucinare il tofu

Tofu al cartoccio

Tagliate il tofu a cubetti regolari che abbiano un lato di circa un centimetro. Sistemate la dadolata al centro di un foglio di carta da forno e poi aggiungete pomodorini tagliati a metà, un po’ di fiocchi di alghe, uno spicchio d’aglio sminuzzato e abbondante prezzemolo. Cuocete accuratamente il cartoccio e poi cuocete il tutto in forno già caldo impostato sui 180°C. Dopo circa 30 minuti il vostro tofu al cartoccio sarà pronto per essere gustato.

Cheesecake di tofu

Il tofu si presta anche per preparare deliziosi dolci. Frullate il tofu assieme al contenuto di una bustina di vanillina o con i semi di un baccello di vaniglia. Versate la crema così ottenuta e aggiungete della panna vegetale montata, zucchero semolato e due cucchiaini di amido di mais. Versate la crema sopra una base preparata con biscotti vegan frullati e infornate la torta per 35 minuti a 180°C.

Polpette a base di tofu

Per preparare queste gustose polpette, mettete un panetto di tofu nel frullatore e create una crema. Aggiungete dei cubetti di peperoni, di melanzane e di zucchine poi insaporite con il curry. Diluite il tutto con qualche cucchiaio di latte di soia, salate e poi frullate.

Alla fine otterrete un composto facilmente lavorabile con le mani. Create le polpette delle dimensioni desiderate e poi fatele rosolare in padella con poco olio prima di servirle in tavola.


Potrebbe interessarti: Bastoncini di tofu al forno