Broccoletti romani, di Bruxelles, in foglia o di rapa: tutti i trucchi per pulirli.
Il broccolo, conosciuto anche come cavolo verde, è un ortaggio dal gusto deciso, ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo e molto usato in cucina: può essere impiegato in diverse preparazioni, come contorno per accompagnare pesce o carne, come ingrediente per la cottura di zuppe e minestre, oppure come condimento di pasta e riso.
Si tratta di ortaggi ricchissimi di vitamina C e con un alto contenuto di magnesio, acido folico e ferro, fondamentali soprattutto per il benessere della donna.
Ma come si puliscono i broccoletti? Ne esistono differenti tipologie, scopriamo insieme come fare caso per caso.
Il broccolo romano, noto anche come cavolo romanesco, ha un sapore dolce e delicato ed è caratterizzato da piccole cime dalla forma piramidale e dal colore verde chiaro.
Questo ortaggio va pulito eliminando le foglie alla base e staccando delicatamente una ad una tutte le cimette, che poi dovranno essere pulite e lavate accuratamente con acqua fredda.
I broccoletti o cavoletti di Bruxelles sono i germogli del cavolo di Bruxelles, hanno un sapore deciso e rappresentano un contorno sano e gustoso, ideale per accompagnare un secondo di carne o pesce.
I cavoletti hanno la dimensione di una noce, una forma rotonda e sono avvolti da piccole foglioline che li rendono sodi e compatti.
Pulire i cavoletti di Bruxelles è semplicissimo, basta tagliare la base ed eliminare due o tre foglioline esterne; infine bisogna sciacquarli sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra tra le foglie.
I broccoletti in foglia sono caratterizzati da una struttura composta da fusto, foglie larghe, foglie superiori più piccole e fiore.
Di questo ortaggio, dal sapore inconfondibile, si mangia tutto tranne la parte inferiore del fusto, che va eliminata in quanto risulta troppo fibrosa.
Tolta questa parte, per pulire i broccoletti in foglia bisogna tagliare con l’aiuto di un coltello le foglie larghe, eliminandone la parte più chiara e dura, e poi le foglioline più piccole.
Tolte tutte le foglie, vanno lavate delicatamente con acqua fredda, per evitare di rovinare il fiore.
I broccoletti di rapa sono la parte verde e non ancora fiorita della rapa.
Per pulire i broccoletti di rapa bisogna eliminare le foglie più grandi e tenere soltanto le cimette, molto più tenere e gustose.
Dopo questa operazione è necessario lavare le cimette con abbondante acqua fredda in modo da eliminare tutti i residui di terra.
Ora che conosci tutti i segreti per pulire perfettamente i broccoletti, non ti resta che cimentarti nella preparazione di qualche ricetta sfiziosa e gustosa, come le cime di rapa alla stufata, la crema di broccolo o questa torta rustica.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…