Cocktail con rum bianco: cinque ricette da fare a casa

I cocktail a base di rum sono davvero tanti, e ce n’è per tutti i gusti: dai più leggeri con rum bianco a quelli dolci con rum ambrato, fino a quelli super strong con rum scuro! Ecco qualche idea per realizzarli a casa.

06/08/2023

Quando si esce con gli amici, per inaugurare il weekend o per festeggiare qualche evento generalmente si brinda con un buon cocktail, Long Island, Mimosa, Cosmopolitan: gli amanti delle bevande alcoliche hanno una vasta gamma di opzioni tra le quali scegliere.

Pensando ai cocktail contenenti alcool ci concentreremo su quelli a base di rum, ne esistono infatti diversi tipi. Ogni cocktail si prepara in maniera diversa, adoperando talvolta lo shaker. Quanto alla presentazione esistono varie tipologie di bicchiere, a seconda della gradazione alcolica desiderata.

Quali sono i cocktail più amati dagli italiani

Tanti cocktail a disposizione di chi ama il rum

I cocktail a base di rum sono tantissimi, spesso fruttati e profumati.

Ne esistono a base di rum bianco, ambrato o scuro, alcuni sono celeberrimi (come il Mojito e il Cuba Libre), altri meno conosciuti sono decisamente da provare!

I cocktail a base di rum sono davvero tanti, e ce n’è per tutti i gusti: dai più leggeri con rum bianco a quelli dolci con rum ambrato, fino a quelli super strong con rum scuro!

Ecco i 5 migliori cocktail a base di rum: alcuni si possono realizzare direttamente in casa, mentre la preparazione degli altri richiede un’esperienza minima come bartender.

Mojito

Daiquiri

Uno dei più gustosi cocktail a base di rum è sicuramente il Daiquiri, un aperitivo da servire per occasioni o feste speciali. Gli ingredienti necessari sono:

  • 4 di rum bianco
  • 3 gocce di sciroppo di zucchero
  • 1/4 di succo di limone

Il procedimento da seguire è questo:


Leggi anche: Cocktail alcolici estivi: 5 ricette

  1. Innanzitutto è necessario procurarsi uno shaker e riempirlo con alcuni cubetti di ghiaccio.
  2. Dopodiché bisogna aggiungere 3/4 di rum bianco, 3 gocce di sciroppo di zucchero ed 1/4 di succo di limone filtrato tramite un colino o setaccio.
  3. Esiste comunque una versione leggermente differente rispetto al cocktail Daiquiri, meno alcolica e più dissetante.
  4. Precisamente il rum bianco ed il succo di limone si possono diluire con l’acqua minerale frizzante o naturale e servirlo all’interno di un flûte.

Banana Daiquiri

Un secondo cocktail da provare viene denominato Banana Daiquiri. In questo caso, gli ingredienti occorrenti sono:

  • 6/10 di rum bianco
  • 3/10 di crema alla banana
  • 1/10 di succo di limone o lime
  • mezza banana

Il procedimento da seguire è questo:

  1. Gli ingredienti necessari vanno frullati nel mixer che andrà fatto lavorare alla massima velocità.
  2. Nel corso della frullatura occorre versare i cubetti di ghiaccio triturati.
  3. Dopodiché è possibile servire il cocktail, decorandolo con fettine realizzate con l’altra metà della banana.
  4. Per consumarlo nel bicchiere a forma di calice, si consiglia di posizionare 2 cannucce nere.

Classico Lime Daiquiri.

Planter’s Punch

Un terzo cocktail a base di rum prende il nome di Planter’s Punch e per realizzarlo sono necessari questi ingredienti:

  • succo di arancia
  • rum
  • succo di limone
  • Angostura
  • zucchero a velo

Il procedimento per ottenere questo cocktail è il seguente:

  1. Occorre riempire lo shaker con il rum della Giamaica per metà e il succo all’arancia per la restante metà.
  2. Aggiungere poi 5 gocce di succo di limone, i cubetti di ghiaccio, 2 gocce di Angostura ed 1 cucchiaino di zucchero a velo.
  3. Una volta agitato il tutto, filtrare il Planter’s Punch nelle coppette da cocktail raffreddate in precedenza.
  4. Come decorazione si possono collocare alcuni cubi di ananas, delle rondelle di banana e un pochino di scorza d’arancia.

Amba

Un quarto cocktail a base di rum viene chiamato Amba e per realizzarlo occorre impiegare il mixing-glass. Gli ingredienti che servono sono:


Potrebbe interessarti: Ricette cocktail da preparare ad Halloween

  • 4/10 di scotch whisky Old Smuggle
  • 3/10 di rum Palo Anejo Estelar Pampero
  • 2/10 di vermouth Cinzano rosso
  • 1/10 di Apricot Cointreau

Per realizzare questo drink estivo è necessario seguire questo procedimento:

  1. Ai cubetti di ghiaccio bisogna mescolare innanzitutto lo scotch whisky Old Smuggle e il rum Palo Anejo Estelar Pampero.
  2. Aggiungere poi il vermouth Cinzano rosso ed l’Apricot Cointreau.
  3. Dopodiché bisogna shakerare tutti gli ingredienti e versarli all’interno delle coppette da cocktail.
  4. Come guarnizione è possibile usare una ciliegia al maraschino e una spirale di scorza di limone.

cocktail

Elisa

Il quinto e ultimo cocktail a base di rum che vi suggeriamo prende il nome di Elisa. Questo necessita dei seguenti ingredienti:

  • rum Havana Club
  • amaro Averna
  • Apricot brandy
  • vermouth classico
  • spumante Gancia brut
  • succo d’arancia

La preparazione è questa:

  1. All’interno del mixing-glass è necessario aggiungere innanzitutto il rum Havana Club per metà ed 1/8 di amaro Averna.
  2. Dopodiché andranno versati 1/8 di Apricot brandy ed 1/8 di vermouth classico.
  3. A questo punto concludere la preparazione mettendo 1/8 di spumante Gancia brut e qualche cubetto di ghiaccio.
  4. Successivamente agitare il tutto e filtrarlo all’interno di vari flûte.
  5. Spruzzare infine alcune gocce di succo d’arancia e decorare il cocktail con una ciliegia.