Carbonara di zucchine

Ecco una ricetta estiva assolutamente da provare. Perché? Perché è light, è vegetariana, è leggera e perché le zucchine favoriscono l'abbronzatura

13/08/2014

Sommario

Ecco una ricetta estiva assolutamente da provare. Perché? Perché è light, è vegetariana, è leggera e perché le zucchine favoriscono l'abbronzatura

Tempo di preparazione:
5 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Pasta (noi preferiamo gli spaghetti) 320 g
  • Zucchine 150 g
  • Uova 3
  • Pecorino grattugiato 50 g
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Sale e pepe macinato fresco qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 430 kcal
  • Grassi 12 g
  • Carboidrati 60 g
  • Zuccheri 2,5 g
  • Fibre 2 g
  • Proteine 20 g
  • Colesterolo 200 mg

Scopriamo una rivisitazione estiva di un classico della cucina italiana: la carbonara di zucchine. A molte potrebbe far piacere sapere che questa è una ricetta vegetariana quindi niente pancetta come nella carbonara tradizionale ma lasciamo spazio a un ortaggio fresco, dal sapore delicato e leggermente dolce, come le zucchine. La presenza dell’uovo e del pecorino renderà questo piatto più sostanzioso, adatto anche come piatto unico.

Questa ricetta è perfetta in estate quando le zucchine sono nel loro periodo migliore e daranno un sapore unico al vostro pranzo o alla vostra cena. Accompagnate il tutto con un calice di vino bianco e con un’insalata fresca come l’insalata greca. Se invece volete rimanere in tema proponete delle zucchine trifolate aromatizzate alla menta o delle zucchine croccanti saltate in padella: buonissime!

Questo piatto è l’ideale per una cenetta romantica, ma anche per un momento in famiglia (siamo sicure che anche i bambini apprezzeranno questa pasta!) o con gli amici.

Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche gli spaghetti di zucchine con pesto e pomodorini, un piatto davvero originale che ci ha subito conquistate!

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle abbastanza sottili.
  2. Fate rosolare per cinque minuti le rondelle di zucchina in una padella con olio extravergine d’oliva.
  3. Intanto portate a bollore una pentola di acqua salata per la cottura degli spaghetti. Cuocete la pasta in modo che rimanga al dente.
  4. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e di pepe nero appena macinato.
  5. Scolate gli spaghetti e aggiungeteli alla padella con le zucchine insieme all’uovo sbattuto. Amalgamate con attenzione in modo che la pasta si insaporisca.
  6. Dopo un minuto circa spegnete il fuoco, mantecate con il pecorino grattugiato, mescolate e infine servite.


Leggi anche: Spaghetti di riso con gamberetti