Questa nuova ricetta vi permetterà di preparare dei gustosi e friabili biscotti senza uova: il dolcetto perfetto per accompagnare il caffè sia di coloro che sono intolleranti o allergici alle uova, sia di tutti quelli che desiderano provare una frollino diverso dal solito!
Questi biscotti sono buoni sia “al naturale” come da ricetta base, sia farciti con marmellata o crema spalmabile al cioccolato! Per questa ragione, sono ideali a colazione insieme al cappuccino, al succo di frutta o al caffè; sono ottimi per accompagnare il thè pomeridiano o per una merenda tra bambini a base di cioccolata calda (magari con un ciuffo di panna montata).
Qualche idea in più:
Amate le spezie? Aggiungete all’impasto un cucchiaino di cannella, vaniglia, zenzero e noce moscata: sentirete che profumino!!
Avete il colore caldo degli agrumi nel cuore? Aggiungete all’impasto scorza grattuggiata di limone, mandarino, cedro, arancia o lime e, per dare il tocco finale, arricchite il tutto anche con delle scorzette di agrumi tritate a coltello.
Siete cioccolato dipendenti? Sostituite 20 gr di farina con altrettanti di cacao e unite all’impasto 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente.
Vi piace la frutta secca? Arricchite l’impasto con farina di mandorle, noci, nocciole o pistacchi. Vi basterà sostituire 60 gr di farina 00 con altrettanta di quella prescelta!
Divertitevi a decorare
Per chi è pratico e amante della pasta di zucchero, questi biscotti senza uova daranno ampio spazio alla creatività! Per chi invece vuole stare su uno stile più classico e semplice, perfette decorazioni sono codette di cioccolato o codette colorate, glasse di zucchero più o meno colorate a seconda dei gusti personali, granella di frutta secca, ecc..
- Resa: 20 – 25 biscotti
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 15 minuti
Ingredienti
- 210 grammi farina
- 70 grammi zucchero
- 90 grammi burro
- 60 grammi latte
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Preparazione
- Riunite in un pentolino latte, burro e zucchero: portate su fiamma dolce e fate fondere il tutto mescolando. Lasciate farreddare.
- In una ciotola mescolate insieme farina, sale e lievito. Fate un buco al centro e versateci il mix preparato precedentemente. Lavorate il tutto con un cucchiaio amalgamando.
- Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola trasparente e mettete in frigorifero per 2 ore.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Infarinate il tavolo da lavoro e stendetevi l’impasto dei biscotti a circa mezzo cm. Ritagliate i biscotti utilizzando uno stampino della forma che più vi piace. Disponeteli via via ben distanziati su una teglia foderata con carta forno e fate cuocere per 12-15 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di assaggiarli o farcirli!