Categories: Ricette

Bastoncini di tofu al forno

I bastoncini di tofu al forno sono un gustosissimo snack, ideale da servire come antipasto. O, ancora meglio, da mangiare, uno dopo l’altro, davanti alla tv guardando una partita. Ma possono diventare anche un secondo piatto, accompagnati in questo caso da un contorno di verdure.

Ricetta e origini

Potete preparare i bastoncini in svariati modi, l’importante è cercare di renderli saporiti; e questo perché il gusto del tofu è piuttosto delicato, praticamente neutro. Oggi li facciamo ad esempio riposare in una marinatura a base di senape, yogurt bianco, olio, sale e pepe. Verranno in seguito impanati in un pangrattato aromatizzato con erbe aromatiche. Infine tutto in forno!

E se per voi il tofu è ancora uno sconosciuto e vi state chiedendo dove poterlo trovare, potete stare tranquilli perchè è ormai presente in tutti i supermercati. E’ un alimento proveniente dalla cultura orientale: le sue origini sono asiatiche, cinesi in particolare. E proprio dalla Cina, dove il suo consumo è ancora molto diffuso, il tofu è in seguito arrivato in Giappone.

Oggi, poi, è sempre più presente anche in Occidente, grazie al successo riscosso dalle cucine vegana e vegetariana. Queste ultime considerano infatti la soia, alimento alla base del tofu e fonte di proteine vegetali, come una buona alternativa alla carne e alle sue proteine.

Il tofu: preparazione industriale o casalinga

Il tofu che troviamo confezionato al supermercato viene prodotto tramite un procedimento industriale ma, se preferite, potete anche prepararlo a casa. Ecco come procedere in quest’ultimo caso; volendo potete servirvi anche del Bimby. In entrambi i casi, comunque, il tofu si ricava dalla cagliatura del latte di soia, tanto da essere anche definito formaggio vegetale. La sua preparazione ricorda in effetti quella di un formaggio preparato con latte vaccino…

Ma concentriamoci ora sulla preparazione industriale. Per ottenere il latte vegetale, i semi di soia vengono lasciati in ammollo per 24 ore in grandi vasche piene d’acqua, in modo che il loro volume raddoppi. E’ poi necessario trasferirli in un macchinario adibito alla loro frantumazione, in seguito alla quale si trasformeranno in una densa pastella.

Dopo averla scaldata e fatta centrifugare si otterrà la separazione tra la farina di soia e il latte di soia, necessario per produrre finalmente il tofu. Ora è, però, fondamentale aggiungere al latte un coagulante, che lo faccia cagliare. Nel giro di poco tempo il tofu sarà così formato, per poi essere compattato in stampi rettangolari.

I diversi tipi di tofu

Non esiste, in verità, un solo tipo di tofu. Si può fare una prima distinzione tra due grandi categorie, il tofu fresco e quello conservato. A seconda del quantitativo di acqua contenuta al loro interno, tre sono, poi, le tipologie di quello fresco.

C’è il tofu delicato, dalla consistenza simile a quella di un budino e quindi spesso utilizzato nella preparazione di dolci. Il tofu solido asiatico, dalla consistenza morbida, dato che contiene ancora una certa quantità d’acqua, nonostante pressatura e asciugatura. Infine il tofu secco occidentale, che ha pochissimo liquido al suo interno ed è piuttosto compatto.

Preparazione

Aprite la confezione di tofu e tagliatelo a bastoncini.

In una pirofila preparate la marinatura. Unite quindi lo yogurt, la senape, salate, pepate e in ultimo versate un filo d’olio.

Mescolate e inserite, poi, i bastoncini di tofu. Girateli in modo che si insaporiscano bene su ogni lato e lasciateli marinare in frigorifero per circa mezz’ora.

Intanto tritate al coltello erbe aromatiche a scelta e unitele, in una ciotola, al pangrattato.

Trascorsa la mezz’ora di marinatura, scolate i bastoncini e impanateli nel pangrattato aromatizzato.

Infine trasferiteli su una teglia foderata con carta forno e infornate a 180° per circa 20 minuti.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago