Anatra alla pechinese
Un piatto festivo e raffinato della tradizione cinese
Non i canonici involtini primavera o il comune pollo alle mandorle, ma un vero piatto della tradizione cinese preparato secondo la ricetta del ristorante Bon Wei di Milano. L’anatra alla Pechinese è un piatto sontuoso e complesso: richiede ben tre giorni di preparazione e una certa cura nei dettagli di presentazione. Il risultato promette di accontentare occhi e palato in tutte le occasioni speciali e festive.
Bon Wei Chinese Restaurant, Via Castelvetro 16/18, Milano, tel. 02 341308
Preparazione
- Prendere un’anatra intera, pulirla e svuotarla internamente.
- Nello stomaco inserire un composto – preparato in precedenza – con un cucchiaio di sale, ½ cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di polvere di cinque spezie, un pizzico di pepe, cipolla tritata, zenzero e anice stellato.
- Terminata la farcitura, ricucire e spennellare l’anatra con un liquido composto da 500 grammi di zucchero, 100 grammi di miele, 300 grammi di aceto, il tutto diluito in poca acqua.
- Lasciare asciugare l’anatra per 2 o 3 giorni. Terminata l’asciugatura passare in forno a 200° per circa un’ora.
- A cottura ultimata, svuotare, sfilettare carne e pelle e servire in un grande piatto con
5 crêpe di farina, julienne di carote, cetrioli e porri e salsa con frutti di mare e ananas. - Prendere una crêpe, passare un cucchiaino di salsa, posare le verdure e poi i filetti di carne e pelle, arrotolare il tutto e mangiare con le mani.
