Categories: Ricette

Alici al forno con patate

La ricetta di oggi, a base di alici e patate, non è particolarmente difficile da realizzare, sempre che vi organizziate bene. L’ importante è che vi prepariate tutti gli ingredienti, in modo da potervi poi concentrare
sull’ assemblaggio finale. I vari passi da compiere sono pulire le alici, tagliare e bollire per qualche minuto le patate, per poi concludere con un trito di aglio e prezzemolo. A questo punto la parte più complicata è fatta e non vi resterà che riempire la teglia da infornare.

La cottura in forno

Per preparare le alici con patate utilizzeremo infatti il forno di cui, durante i mesi estivi, ci eravamo praticamente dimenticati. Ora torna però alla ribalta, visto che possiamo finalmente accenderlo senza più rischiare di far morire di caldo i nostri poveri coinquilini! Ed ecco che di colpo ci ricordiamo di tutti i suoi pregi…

Ci permette di preparare la ricetta scelta quando più siamo comodi, quindi anche con un certo anticipo, e di infornare solo in un secondo tempo. Ma ci regala anche una certa autonomia; mentre con padelle e fornelli non ci si può infatti allontanare più di tanto dalla cucina, una volta infornato basterà impostare il contaminuti e saremo poi liberi di dedicarci ad una qualunque altra attività.

Come pulire le alici

A questo punto siete tentati di cimentarvi nella ricetta ma vi state nello stesso tempo chiedendo se sarete in grado di pulire le alici? Beh, sappiate che è un’operazione piuttosto semplice.

Innanzitutto dovete eliminare la testa, quindi afferratela tra due dita e tirate. Insieme alla testa verrano via anche le interiora. Aprite poi a libro l’alice e staccate la lisca centrale. Sciacquate sotto l’acqua corrente e tamponate con carta da cucina. Ripetete gli stessi passaggi con tutte le altre alici.

Alici o acciughe?

E se mai dovesse sorgervi il dubbio su quali siano le differenze tra alici e acciughe, sappiate che non ve ne sono. Al contrario di quanto si possa pensare, i due termini si riferiscono infatti allo stesso identico pesce. Il motivo per cui si cade facilmente in errore è presto detto: nell’uso comune si è abituati a parlare di acciughe per riferirsi al pesce conservato sott’olio o sotto sale, di alici in riferimento a quello fresco. Ma è più una consuetudine che altro…

Preparazione

Innanzitutto occorre pulire le alici. Eliminate quindi la testa e le interiora. Apritele poi a libro e staccate la lisca centrale. Sciacquatele bene sotto l’acqua e tamponatele con carta assorbente.

Prendete lo spicchio d’aglio, eliminate camicia ed anima e tritatelo finemente al coltello insieme al prezzemolo.

Ed ora le patate. Pelatele, lavatele e tagliatele a fette sottili. Fatele bollire per 5 minuti.

A questo punto potete prendere una teglia, ungerne la superficie e cominciare a formare uno strato di patate. Un po’ d’olio, sale e pepe.

Il secondo strato sarà invece formato dalle alici, che dovrete ricoprire con metà composto al prezzemolo, sale, pepe, olio e una spruzzata di succo di limone.

Poi un altro strato di patate, sale, pepe e il restante composto al prezzemolo. Ultimate con una spolverata di pangrattato e un cucchiaio d’olio.

Infornate a 180° per circa mezz’ora, ma molto dipende come sempre dal vostro forno.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago