Villaggio di Babbo Natale in Italia
Consegnare la letterina a Babbo Natale non è mai stato così semplice e divertente. Per farlo, basta entrare in uno dei tanti villaggi natalizi sparsi in Italia e andare alla ricerca del simpatico omone vestito di rosso, sempre pronto ad ascoltare le richieste dei più piccoli. Nei villaggi si possono avvistare elfi indaffarati, renne pronte a spiccare il volo, decorazioni scintillanti e maxi slitte con i giocattoli. Anche gli adulti si possono divertire a vedere i preparativi del Natale: realtà virtuale, 3D, laboratori di falegnameria e storytelling vi aspettano.
Chi vive nel Nord Italia ha l’imbarazzo della scelta: i villaggi di Babbo Natale sono praticamente ovunque e la neve cade abbondante, soprattutto nelle località di montagna. Con un po’ di immaginazione vi sembrerà di essere in Lapponia!
In Val d’Aosta c’è Château
Noel a Châtillon, che offre animazioni, spettacoli e laboratori didattici
per bambini: tra questi c’è addirittura un laboratorio di Lego. Altrimenti è possibile
visitare La Casa di Babbo Natale allestita presso l’Ecomuseo Walser
Musei Gressoney-La-Trinité.
A Pordenone in Friuli
Venezia Giulia vi aspettano il Bosco degli Elfi e la Casetta di Babbo
Natale.
In Veneto c’è il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo, che oltre a organizzare il tour della casa di Babbo Natale, ospita anche il più grande mercatino di Natale al coperto in Italia. Poi c’è lo Jesolo Christmas Village con il trenino e l’immancabile casa di Babbo Natale.
In Trentino Alto Adige Babbo
Natale riceverà i bambini a Palazzo Martini a Mezzocorona oppure a Riva
del Garda, dove sarà allestita una Casa di Babbo Natale con tanto di stanza dei
racconti e officina degli elfi.
In Piemonte potete portare i bambini al Borgo di Babbo Natale di Candelo, dove si trova l’ufficio postale per spedire le letterine, oppure ad ascoltare le letture animate del Villaggio degli Elfi di Stupinigi. Ma è Il Magico Paese di Natale a riservare le maggiori sorprese. Se volete visitare il presepe meccanico o fingervi elfi per un giorno, questo è il posto giusto per voi.
In Lombardia a Milano è nato il villaggio più grande d’Italia: si chiama Il Sogno del Natale e misura 30 mila metri quadrati. Si ispira alle foreste innevate della Lapponia e promette di stupire grandi e piccini con il grande giardino incantato, gli effetti speciali e le moderne fabbriche di giocattoli dotate di metal detector. Per chi non vuole fare a meno della tradizione, ricordiamo il Villaggio delle Meraviglie (sempre a Milano) con tanto di pista di pattinaggio.
Babbo Natale vive a Nord, ma
ha anche una casa al mare. Non ci credete? Ve lo dimostrerà la Casa al Mare
di Babbo Natale a Rapallo in Liguria. Nel Villaggio di Natale
di Loano invece è possibile fare un viaggio virtuale in 3D.
L’Emilia Romagna
offre tantissime occasioni per incontrare di persona Santa Claus. Il Villaggio
di Babbo Natale di Gattatico, ad esempio, offre un tour della casa e
oltretutto ospita la cioccolateria del villaggio e il bosco degli gnomi. Il Giardino
degli Elfi di Cervia offre invece la possibilità di visitare il Magazzino
di Babbo Natale e il Giardino degli Elfi.
La Toscana vi sorprenderà con il Castello di Babbo Natale a Montepulciano: una vera fortezza di 1000 m² che nel periodo delle feste si trasforma in uno spazio fatato, dove è possibile incontrare Santa Claus e partecipare ai giochi natalizi. Se vi sentite pronti per una full immersion magica e, perché no, anche sostenibile, a Pisa vi aspetta La Fabbrica di Babbo Natale, dove si organizzano attività di riciclo creativo per imparare a realizzare i regali con ogni tipo di materiale. Per chi vuole fare le cose in grande c’è La Baita di Babbo Natale, un enorme villaggio natalizio che misura 30.000 m². I genitori che amano partecipare alle attività dei figli, invece, non possono lasciarsi scappare Il Mondo di Babbo Natale di Campi Bisenzio. Il Laboratorio dei Giocattoli di Legno consegna l’attestato di Elfo Onorario agli apprendisti falegnami di ogni età.
Nelle Marche, il
borgo medievale di Candelara offre una splendida vista per i genitori e attività
divertenti per i più piccoli, come L’Officina di Babbo Natale dove creare le
decorazioni. Nel Castello di Babbo Natale a Frontone i bambini possono
salire sul Trono del loro eroe natalizio. Infine, il Magico Mondo di Babbo
Natale a Pergola offre la possibilità di partecipare al pranzo con gli
elfi.
Se siete in Umbria non potete lasciarvi scappare Christmas Land, dove basta acquistare il passaporto di Babbo Natale per avere accesso ad un incredibile mondo fatato. L’attrazione principale è Christmas VR, dove, grazie alla realtà virtuale, si sale a bordo della slitta di Babbo Natale e si sorvolano i cieli di Gubbio. Anche la Casa di Babbo Natale a Todi promette incontri con elfi, streghe, renne e naturalmente un faccia a faccia ravvicinato con Santa Claus. In aggiunta, i bambini possono preparare i dolci con i maestri cioccolatieri.
Il Magico Villaggio di
Babbo Natale ad Aquino, nel Lazio, non offre solo la possibilità di
visitare la tradizionale casa di Babbo Natale, ma permette anche di assistere
agli spettacoli ispirati alle fiabe più famose.
In Abruzzo c’è la Magica
Casa di Babbo Natale a L’Aquila dove i bambini possono partecipare a
letture, laboratori e proiezioni e visitare il bosco degli elfi.
In Molise a Termoli c’è
persino la street band dei Babbo Natale.
In Campania la Tenuta
la Fortezza apre le porte del Villaggio di Babbo Natale e rievoca le atmosfere
della Lapponia.
Se vi trovate in Puglia,
vedrete Babbo Natale arrivare in barca, anziché in slitta. Il Villaggio di
Babbo Natale sul mare a Taranto offre appunto la possibilità – più unica
che rara – di conoscere la versione marittima di Santa Claus. Il Villaggio
di Natale a Foggia ipnotizzerà i più piccoli con la Foresta di Ghiaccio, il
mega albero di Natale e il videomapping.
Nel Villaggio di Babbo
Natale a Materain Basilicata c’èla Fabbrica dei
Giocattoli, il Bosco degli Gnomi e persino la Casa di Mamma Natale.
A Condofuri Marina in Calabria
i bambini potranno farsi le foto con Babbo Natale e consegnarli le
letterine.
La Casa di Babbo Natale “speciale
Sicilia” a
Sciacca offre un ricco calendario di giochi, incontri e spettacoli. Gli elfi
sono a disposizione dei bambini per aiutarli a scrivere la migliore letterina
del mondo.
Nel Villaggio di Babbo Natale a Cagliari in Sardegna sarà Santa Claus in persona a raccontare le fiabe ai bambini. Al Christmas Park di Golfo Aranci la Casa di Babbo Natale affiancherà il Villaggio Nuragico.
Insomma, che Babbo Natale viva al mare o in montagna, poco importa. La magia è tutta nelle atmosfere fiabesche rievocate dai Villaggi, che porteranno una ventata di magia nel Natale di ogni famiglia.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…