Vivienne Westwood Red Label collezione autunno-inverno 2014-15
A Londra sfila una donna altezzosa, audace e amante dell'arte. La teatralità di Vivienne Westwood nella linea fall-winter 2014-15
Vivienne Westwood non si smentisce e per la collezione Red Label autunno-inverno 2014-2015 presentata a Londra la pioniera della moda punk ha pensato ad outfit poco tradizionali, stravaganti ma sempre molto chic. È una donna importante, privilegiata, che osa ed è amante dell’arte: una donna dall’eleganza eccentrica e non convenzionale, in pieno stile Vivienne Westwood.
Don’t Frack my Mother di Yoko Ono e Sean Lennon ha accompagnato la passerella londinese della linea Red Label fall-winter 2014-2015 di Vivienne Westwood che per la prossima stagione fredda propone cappotti dai volumi ampi sotto cui si nascondono camicie in seta, volant e gonne in velluto, altro grande must di questo autunno-inverno 2013-2014. È una donna teatrale che gioca con la moda e gli inserti che ricordano la più classica moda British rivisitata dalla personalissima interpretazione della Westwood: dai drappeggi vittoriani ai tailleur e gessati Savile Row, fino a capi realizzati in classica lana grigia. E ancora pantaloncini in pelliccia, calzoni in velluto, il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente tanto caro alla stilista. È per questo motivo che la Westwood ha pensato di dedicare la sfilata alla lotta contro il fracking, tecnica utilizzata per estrarre gas e petrolio dalle rocce attraverso miscele ad alta pressione di acqua e ghiaia.
Leggi anche: Al via le quattro Fashion Week
La natura irriverente e fuori dagli schemi della stilista veste una donna dalla doppia anima: una giovane donna in carriera che sa cosa vuole e come ottenerlo, una donna dolce, retrò ma contemporaneamente moderna da una parte; dall’altra è ribelle, alternativa e punk. Ecco che ai classici tessuti e alle tradizionali fantasie British (tartan, check, velluto e lana) si accostano la pelle e maxi bombette (più English di così!). Pellicce, cappotti over, tailleur, gessati, gonne a tubino, camicie in seta dalle linee morbide, orli destrutturati, scollature irregolari, tagli classici e un’eleganza vintage che guarda al passato con un occhio di sfida.
Una linea ready to wear con una forte palette cromatica che spazia dal rosso acceso (soprattutto red tartan) al grigio ghiaccio, da punte di arancione e verde, fino all’intramontabile total black.
Un ritorno alle origini della moda britannica, rivista in chiave Westwood, tra arte e stile punk, ma non per questo non portabile. Ironia, seduzione e una nuova estetica femminile sono attesi per la prossima fall-winter.