Collezione Tod's No_Code SS 2013
“London Calling” è un celebre pezzo che ha dato anche il nome ad uno degli album più venduti della storia del celebre gruppo The Clash. Una vera icona musicale degli anni ’80 a cui Tod’s ha deciso di rendere omaggio dando il medesimo nome alla collezione primavera estate 2013 del progetto Tod’s No_Code realizzato in collaborazione con l’editor inglese Jefferson Hack, il cui lavoro è sempre espressione di avanguardia e visionarietà.
Per la Primavera-Estate 2013 il concept di Tod’s No_Code fa un viaggio all’interno della scena artistica londinese contemporanea avvalendosi dei racconti e delle esperienze di un gruppo di rappresentanti d’eccezione: James Jagger, Layo Paskin, Carolina Bucci e Tom Oxley. Loro sono i protagonisti del mini-sito dedicato a questo progetto. All’interno del sito, oltre a trovare le immagini di campagna, la vision del progetto e una sezione news, questi super ospiti raccontano per Tod’s aneddoti riguardanti il loro lavoro e il loro stile di vita sicuramente non convenzionale. Ognuno di loro rappresenta una sfaccettatura diversa dell’essere artista, sono accomunati dal fatto di vivere a Londra e rappresentare dunque appieno lo spirito di questa città, fulcro da sempre di attività artistiche e culturali di ogni genere che qui nascono e si sviluppano per poi essere portata al di fuori dei confini e influenzare moda e stile di ogni Paese.
Come abbiamo già detto si chiama London Calling, Jefferson Hack ha lavorato ad essa in stretta collaborazione con gli artigiani e gli stilisti di Tod’s. Lo scopo? Quello di portare sul mercato un prodotto innovativo, pur mantenendo intatte le doti di qualità, artigianalità e Made in Italy che identificano Tod’s e l’hanno reso uno dei marchi più famosi e apprezzati al mondo. L’innovazione viene proprio da questo incontro con gli artisti ospiti di Tod’s No_Code che permettono di mescolare la tradizione con tendenze rubate al mondo della musica, dell’arte e del cinema. Il risultato è una collezione di calzature che possono essere definite in tre aggettivi: moderne, versatili, raffinate. Sono stati realizzati sei modelli molto diversi tra loro: si va dalla francesina al polacchino, passando per la pantofola e lo stivaletto: denominatori comuni sono ovviamente i pellami e la palette di colori che strizza l’occhio alle tendenze di stagione. Le cuciture a vista e lo spessore bianco inserito all’interno della suola distinguono queste calzature tra tutte le altre e contribuiscono anche a renderle estremamente leggere: le scarpe ideali per i globe trotter e i viaggiatori infaticabili, proprio come i testimonial speciali scelti per il progetto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…