Taglie reggiseno nei vari paesi: come districarsi
Districarsi nella scelta delle giuste taglie di reggiseno nei vari paesi offrirà un giusto fit e farà del bene alla nostra salute.
La scelta del giusto modello di reggiseno è a volte complicata, districarsi nella scelta delle taglie nei vari paesi è ancora più difficile. Vediamo come fare.
Trovare il reggiseno con un giusto fit è importante per sentirsi comode, a proprio agio e avere un bel décolleté. Inoltre la giusta taglia offrirà una postura armoniosa, comfort e sollievo per la schiena.

Molti brand del fast fashion disponibili sul marcato utilizzano la taglia di reggiseno in base al paese in cui il capo di lingerie viene prodotto. A questa taglia, alcuni ne aggiungono altre relative al paese di vendita, alla taglia internazionale e, se disponibili, anche quelle di altri paesi.
Districarsi conoscendo le taglie di reggiseno di altri paesi ci può essere utile quando facciamo acquisti online. Spesso scegliamo brand non italiani (anche se in questo periodo sarebbe preferibile non farlo!!) e al momento dell’acquisto non riusciamo a scegliere la giusta taglia o coppa. Molti siti web mettono a disposizione le tabelle con le misure dei vari paesi ma non è facile capire come consultarle.
Saper calcolare la nostra taglia diventerà più semplice con l’aiuto dei semplici formule, applicate alla misura della nostra circonferenza seno e circonferenza torace. Solo in questo modo sarà possibile indossare il reggiseno adatto al nostro corpo e al nostro seno, e rimanere soddisfatte dell’acquisto.
Leggi anche: Quando indossare il primo reggiseno per ragazze
Per districarsi nelle taglie di reggiseno di altri paesi è utile prima stabilire con esattezza quale è la taglia quella giusta per il nostro corpo e quale coppa è adeguata al nostro seno.
Per sapere la nostra giusta taglia dobbiamo imparare a calcolarla in base alla nostra circonferenza del seno e alla circonferenza del torace.
Come calcolare la coppa e la taglia del reggiseno.
Per scegliere la giusta coppa e la giusta taglia del reggiseno si deve considerare la misura della circonferenza del seno e la misura della circonferenza del torace, o sottoseno.
La circonferenza del seno viene presa appena sopra il capezzolo, mantenendo una postura eretta, con spalle e schiena perfettamente dritte. Si utilizza il metro da sarta e, senza stringerlo molto, si posiziona parallelo al pavimento e si rileva la misura. Questa servirà per identificare la coppa del bra.

La circonferenza del torace, o sottoseno, invece viene presa in corrispondenza della fascia del reggiseno e dei gancetti di chiusura. Sempre restando in una postura perfettamente dritta e mantenendo il metro da sarta dritto intorno al busto e parallelo al pavimento. Questa misura servirà ad identificare invece la taglia del reggiseno.

Queste due misure ci serviranno oltre che a stabilire la taglia per identificare le differenze tra coppe italiane, francesi, inglesi e americane.
Potrebbe interessarti: Reggiseno in vista, quando è glamour e quando no
Come calcolare la misura della coppa del reggiseno
Una volta rilevate le due misure, la misura della coppa si ottiene sottraendo alla circonferenza del seno la circonferenza del torace, alla quale avrò aggiunto 12,5 cm. La misura della coppa è espressa in lettere ed è uguale nella maggior parte dei paesi e si riferisce al volume del seno.
Un esempio per calcolare la coppa: se la circonferenza seno è 98 cm e la circonferenza del torace è pari a 80cm calcolo
98cm–(80cm+12,5)=5,5cm . La coppa sarà la B, come da tabella.
Risultato della differenza |
0 cm | 2,5 cm | 5 cm | 7,5 cm | 10 cm | 12,5 cm | 15 cm | 17,5 cm | 20 cm |
Lettera della coppa | AA | A | B | C | D | E (ex DD) |
F | FF | G |
Come calcolare la taglia del reggiseno
Poichè la misura di reggiseno come abbiamo visto cambia da paese a paese non è facile districarsi tra le varie taglie. Vediamo meglio le differenze.
In Italia la taglia del reggiseno, viene espressa con numeri romani, I,II,III,IV,V ecc. Mentre negli altri paesi viene indicata con una lettera maiuscola dell’alfabeto AA,A,B,C,D,E,F che identifica invece la coppa.
La taglia del reggiseno italiana si ottiene dalla misura della circonferenza del torace alla quale si sottrae 60cm, il risultato si divide per 5.
-Per la taglia italiana quindi se circonferenza torace è 80cm e circonferenza seno è 60cm calcolo:
80cm-60=20cm:5=4. Quindi sarà una IV italiana.
– La taglia europea corrisponde alla circonferenza torace, sotto il seno, quindi sarà uguale alla taglia 80 (pari ai cm della circonferenza del torace).
-Per calcolare invece la taglia del reggiseno per la Francia e la Spagna, alla circonferenza del torace sarà sufficiente aggiungere 15cm. Anche qui come in Italia, il valore numerico del risultato è espresso in centimetri. Quindi 80cm+15cm= 95. La taglia francese e spagnola corrisponde alla 95.
-In America e nei paesi anglosassoni il valore numerico è espresso in pollici. Quindi per calcolare le loro taglie di reggiseno la circonferenza del torace si dovrà convertire in pollici, 1cm=0,39(“)pollici indicati (“) e aggiungere al risultato 5.
Quindi converto in pollici la circonferenza torace espressa in centimetri, al risultato aggiungo 5, quindi calcolo:
80cm x 0,39=31+5=36. Il valore ottenuto corrisponde alla misura del vostro torace nella misura americana e inglese.
Le misure corrispondono alla stessa colonna della tabella in cui saranno presenti le stesse taglie nei vari paesi:
IV italiana, 80cm europea, 95 francese/spagnola, 36 UK/USA.
Questa la tabella per la taglia del reggiseno.
ITALIA | I | II | III | IV | V | VI | VII | VIII |
EUROPA | 65 cm | 70 cm | 75 cm | 80 cm | 85 cm | 90 cm | 95 cm | 100 cm |
SPAGNA FRANCIA |
80 | 85 | 90 | 95 | 100 | 105 | 110 | 115 |
UK USA |
30 | 32 | 34 | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 |
Come accorgersi se il reggiseno è della giusta taglia?
Come ci accorgiamo se la taglia e la coppa del reggiseno scelte sono proprio quelle giuste, adatte al nostro corpo e alla morfologia del seno?
Ecco alcuni fondamentali e semplici consigli per indossare il reggiseno in modo confortevole e con un fit perfetto per la nostra silhouette.
Se il reggiseno che abbiamo scelto non è adatto alla conformazione del nostro seno e del nostro torace nell’indossarlo si proverà fastidio. Se la taglia è piccola si potrebbero creare dei segni sulla pelle in prossimità della fascia sotto-seno, anche se i gancetti sono chiusi al massimo della larghezza. Sotto le ascelle la pelle potrebbe fuoriuscire creando grinze antiestetiche.
Inoltre se è presente il ferretto sotto il seno darebbe fastidio provocando dolore, quindi diventerebbe fastidioso e poco sano per la salute.
Le spalline, anche se regolate alla gusta lunghezza, segnerebbero le spalle irritandone la zona impedendo una naturale e libera possibilità di movimento, facendo inoltre uscire il seno da sotto il bra.
Se è la coppa ad essere piccola il seno uscirà da sopra e sarà costretto in una posizione poco sana.
Bisogna tener presente che se la taglia deve essere più grande di quella che stò indossando, aumenterò il giroseno ovvero la taglia, ma diminuirò la coppa. Se la contrario la taglia deve essere più piccola, diminuirò la taglia ma aumenterò la coppa.
Quindi quando si sceglie un nuovo reggiseno bisogna focalizzare la nostra attenzione su queste cose fondamentali:
-Il seno deve adattarsi perfettamente alla coppa del reggiseno. Per questo motivo non dovrà né spuntare dal reggiseno né tanto meno rimanerne schiacciato.
-La parte centrale e anteriore tra le due coppe, come il ferretto sotto la coppa, devono aderire al corpo ma senza sfregare o graffiare la pelle. Le coppe non devono rimanere troppo alte sotto le braccia, in caso va regolata la lunghezza delle spalline.
–Le spalline, supportano il 20% del peso del seno. Dovranno quindi essere regolate così da permettere al seno di essere sostenuto in una posizione naturale, di solito a metà tra il gomito e la spalla.
–La fascia sotto al seno, invece garantisce l’80% del supporto. Deve essere comoda per permettere una normale respirazione, ma non deve muoversi o lasciare segni o graffi sulla pelle. La parte posteriore del reggiseno deve essere alla stessa altezza della parte anteriore, ovvero della fascia sotto il seno.
Un reggiseno della giusta taglia e con la giusta coppa, valorizzerà il nostro decolleté e quindi ciò che andremo ad indossare. Deve aderire al corpo, senza comprimerlo lasciando segni o dando fastidio, modellarsi ad esso in modo naturale per non creare problemi alla postura e alla nostra salute.
Spesso le problematiche legate al seno potrebbero risalire all’utilizzo di un reggiseno di taglia non corretta. I medici senologi infatti consigliano di indossare un reggiseno adatto alla morfologia del proprio seno e della propria taglia, per poter sostenere il seno aiutandolo nello stesso tempo a mantenere la sua tonicità nel corso del tempo.
Inoltre sempre più spesso i brand sono troppo concentrati sull’aspetto estetico a discapito di quello funzionale. Tralasciano le caratteristiche tecnico funzionali in grado di adattarsi alla morfologia del corpo.
Poiché ogni donna è diversa dall’altra, ci sono numerosi tipi di morfologie di seno come di circonferenza toracica. Inoltre il seno cambia con l’età e le fasi della vita, basti pensare al periodo dell’allattamento.
Quali fattori legati all’uso del reggiseno influiscono sulla salute?
L’uso eccessivo del reggiseno può essere correlato alla malattia fibrocistica non maligna del seno, quindi andrebbe tolto una volta a casa per rilassare il seno. Inoltre un reggiseno della taglia o con la coppa sbagliata non è solo brutto esteticamente ma è anche dannoso per la salute. Dolori alla schiena, al collo, e alla cervicale possono essere causati dalla cattiva postura assunta dopo la scelta sbagliata del nostro nuovo reggiseno.
Se avete un seno grande, le spalline devono essere più larghe (viceversa se avete un seno piccolo). Bisogna indossare un modello specifico in base alle esigenze e ricordare sempre di toglierlo prima di andare a dormire o dopo aver praticato attività fisica.
Inoltre secondo alcune statistiche mediche il 50% delle visite specialistiche per dolori al seno si potrebbero evitare usando un adeguato reggiseno. Basti pensare che nove donne su dieci non conoscono la propria coppa, e sette su dieci non usano una taglia giusta e una corretta coppa.
Queste solo alcune fattori sui quali porre attenzione quando si acquista un reggiseno. Ecco perché districarsi tra le taglie di reggiseno nei vari paesi è importante. La scelta del giusto reggiseno è importante per un fattore estetico ma può essere di grande aiuto anche per la nostra salute.