Come indossare la bandana

Annodata al collo, come un cerchietto o come un bracciale con charm. La bandana ha mille usi e tutti conferiscono charm e stile ai vostri outfit

13/06/2020

È il quadrato di stoffa più famoso al mondo! Super colorato e in puro cotone, dona ai nostri outfit e alle nostre chiome un carattere grintoso e vivace. Infatti, sono tanti i modi su come indossare la bandana: legata in testa a mo di fascia per capelli, annodata sul collo come se fosse un foulard in stile anni ’50 o come bracciale se legata al polso. La bandana è un quadrato di stoffa in cotone decorato con varie fantasie delle quali la più comune è il paisley. La misura standard adatta a tutti gli usi è 53×53 cm, sebbene è possibile trovarla anche nelle misure che vanno dai 45 ai 55 cm. La bandana è uno degli accessori più scelti per l’estate, quando le giornate trascorse in spiaggia ci impediscono di avere una messa in piega perfetta. Questo fantasioso fazzoletto di stoffa può conferire ordine e disciplina ai nostri capelli spettinati.

https://www.instagram.com/p/B_sRvneFcDU/

Storia di un fazzoletto del lontano West

Il Vecchio West è la patria di origine della bandana. Dove cowboy e banditi la usavano rispettivamente per proteggersi dalla polvere delle strade sabbiose e per coprirsi il volto prima di sferrare un crimine. Dalle lande selvagge del West, la bandana diventa un accessorio chic negli anni ’60 quando veniva indossato da star come Brigitte Bardot e Gigi Rizzi. Veniva sfoggiata con classe ed eleganza, annodata al collo sul davanti e come fascia per legare chiome super vaporose. Tra gli anni 70 e 80, le legende della musica Jimi Hendrix e Bruce Springsteen, le conferirono uno stile trasgressivo e super rock. Nel 1990 il cantante dei Guns N’ Roses trasforma la bandana in un simbolo della comunità grunge. Per poi arrivare nel 2000 quando Amy Winehouse sfoggia la bandana nei capelli insieme ad acconciture super voluminose, facendo rinascere il mito dello stile da pin up.


Leggi anche: Come legare i capelli senza elastico: trucchi e consigli

Oggi, è l’accessorio più amato da influencer, modelle e personaggi del fashion system che la indossano nei modi più disparati a seconda delle occasioni. Conferendole uno stile che va dal romantico, al rock, passando per il boho chic.

https://www.instagram.com/p/CBDwwK7JNLc/

Vi chiederete: come indossare la bandana? Seguite questi consigli per creare look diversi e di tendenza.

Come cerchietto

Tra i tanti modi su come indossare la bandana vi è sicuramente quello di trasformarla in un cerchietto. Vi basterà arrotorarla su se stessa in maniera molto sottile per tenere in ordine i capelli sciolti e bagnati dopo un tuffo al mare. In questo modo avrete un acconciatura ordinata e dall’effetto pin up, potendovi sentire delle lolite in riva al mare. Sarà un accessorio perfetto da indossare sui capelli anche in città, prediligendo le fantasia a pois o ton sur ton con una t-shirt dai colori pastello o vivaci.

https://www.instagram.com/p/CAc9gD1jAIO/

Come fascia per capelli anni’50

Se invece, volete sentirvi delle vere e proprie dive degli anni ’50, la bandana sarà perfetta se indossata come una fascia per capelli che terrà la fronte scoperta e le acconciature ordinate. Giocate con i vostri capelli, che siano sciolti oppure alternati ad alcune treccine, la bandana sarà un’aggiunta di charm al vostro outfit. Se le vostre icone di stile sono le star degli anni ’50, prendete ispirazione dai loro look! Annodate i due capi della bandana sopra la testa, formando un nodo. Vi basterà abbinarla ad un romantico vestito midi a tinta unita o a pois . Completate l’outfit con maxi occhiali da sole per sentirvi delle vere e proprie star.


Potrebbe interessarti: Collagene per capelli spenti, a cosa serve e come funziona

https://www.instagram.com/p/CA6K1pNA7xL/

Bandana bow

Avete ricevuto un invito ad una festa o un evento mondano? La bandana sarà la vostra migliore alleata di stile se scelta nei tessuti lurex o con applicazioni come perle e paillettes. Raccogliete i vostri capelli in un chignon o in un’alta coda di cavallo e legateli con la bandana. In alternativa potrete giocare con voluminose acconciature sulle quali applicare questo accessorio così versatile da renedere il vostro look diverso a seconda delle occasioni.

https://www.instagram.com/p/B9tnhumHa4l/

Come bracciale o cavigliera

Per chi ama osare la bandana è un accessorio che ben si presta ai più disparati utilizzi. Fra questi, vi è quello di essere impiegato come un gioiello, da sfoggiare per il day time o nelle occasioni serali. Che sia super colorata o a fantasia, con dettagli preziosi e scintillanti, vi basterà piegarla più volte su stessa, intrecciarla e annodarla al braccio come se fosse un bracciale. Sarà possibile giocare con le sue infinite combinazioni, facendola diventare ancora più preziosa se su di esse vi applicherete un ciondolo o uno charm. Se siete invece alla ricerca di un accessorio che possa farvi notare in mezzo agli altri, scegliete di indossare la bandana come una cavigliera, da abbinare alle vostre sneakers preferite oppure insieme ad un paio di sandali flat.

Bandana con nodo davanti

Non solo il foulard, ma anche la bandana può essere legata con nodo davanti sul collo. A seconda del tipo di fantasia scelta, sarà possibile giocare con un’infinità di stili. Se scelta nella fantasia paisley o cachemire, è perfetta per gli outfit dallo stile rock e casual. Magari composti da un paio di jeans e una t-shirt. Questo colorato fazzoletto di cotone darà un effetto ricercato anche agli outfit più anonimi. Invece, se il vostro stile ricorda quello di Olivia Palermo da diva del passato, indossatela con vestiti midi e bon ton e ballerine.

https://www.instagram.com/p/CAqBDoQJG2J/